Criminal Minds: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
[[File:Cast Criminal Minds.jpg|right|thumb|350px|Certo che questi di Criminal Minds hanno un gran daffare.]]
{{Cit|Si tratta presumibilmente di uno psicopatico narcisista enucleatore schizofrenico psicolabile tricollitomane affetto da acuta sensibilità nevrotica misogino-sessuale. Non sarà facile catturarlo.|Membro della squadra di Criminal Minds sull'assassino dopo aver osservato una foto del cadavere.}}
Line 65 ⟶ 64:
=== David Rossi ===
[[File:David Rossi.jpg|rught|thumb|350px|Il Rossi prepara un bel piatto di spaghetti ca pummarola n'coppa al quel peso piuma di Garcia.]]
(Stagioni 3-in corso), interpretato da [[MontenegroMontenero|Joe MontenegroMontenero]].
 
David Rossi è il tipico personaggio stereotipato italo-americano e come ogni stereotipo italo-americano che si rispetti, Rossi è stato sposato tre volte, mangia pasta, beve vino, frequenta [[escort]] e come se non bastasse arriva pure ad inguagliare la direttrice Erin Strauss per ottenere protezione, soldi e un posto migliore all'interno dell'agenzia. Il personaggio è talmente stereotipato che gli ideatori non si sono neanche sforzati di apioppargli un cognome italiano meno comune di quello che si ritrova. Rossi irrompe sulla scena nella terza stagione, con la stessa grinta di un bidello che alle 5 del mattino arriva a [[scuola]] per accendere le luci e preparare il caffè ai [[professori]]. È stato lui, insieme ad altri tre alcolizzati a creare l'unità analisi comportamentale, resosi conto del grave errore che ha commesso, decide di andare in pensione, salvo poi dover rientrare in quanto non avendo mai chiuso nemmeno un caso in tutta la sua carriera (ben 30 anni) deve immediatamente porre rimedio. Rossi sembra accettare di buon grado la cosa, ma in realtà è costretto a farlo, essendo è un [[picciotto]] della [[mafia|mala]], infiltrato nell'[[FBI]] come informatore. Purtroppo le informazioni che fornirà ai suoi capi si riveleranno sbagliate, fatto che porterà [[Don Vito Corleone]] a volerlo vedere immerso in un pilone di cemento; infatti molti dei [[Serial Killer]] della serie sono in realtà sicari che cercano di attirarlo in trappola per eliminarlo.
Line 73 ⟶ 72:
(Stagioni 1-in corso), interpretato da [[Kofi Annan]].
 
È il figo del gruppo, uno dei più giovani nonché l'unico nero e abbronzato. Unanimemente considerato fratello maggiore di [[Samuel Eto'o]], Morgan fu costretto ad andare in esilio e cambiare nome dopo essere stato battuto in una contesa a pallone con Samuel. È la persona meno affidabile della squadra: avendo subito violenze dal suo vecchio tutore (un [[prete]] '''[[negronero]]'''), è un ossessivo dell'azione e del combattimento ma non sa nulla di psicologia né assume un ruolo di qualche utilità nella risoluzione dei casi. Quando Hotch lo designa come momentaneo supervisore al suo posto (ma s'era fumato la cintura?) nel primo caso affidato alla squadra l'assassino riesce a uccidere ben 7 vittime - il record negativo di perdite per l'[[FBI]] - e l'unica cosa utile che fa Morgan è spegnere il cellulare prima di dormire vanamente in ufficio. Da segnalare compulsioni e aberrazioni psichiche anche in campo amoroso: con dei fior di ragazze come Elle, JJ ed Emily, instaura un traumatico (per gli spettatori) rapporto con la mascotte Penelope Garcia, facendosi umiliare da lei con dei soprannomi (almeno glieli dice per telefono) che neppure un fanatico sessuale in pluriastinenza.
 
=== Elle Greenaway ===
Line 85 ⟶ 84:
 
Degna erede di Gideon, traviata da un aborto a 15 anni, ex stella del genere pedo-necro-clisma-shitting-pissing-snowball-incest-violent-domination-[[pedobear|orsetti]]core, si è poi trasferita all'F.B.I. dove viene concupita da tutti i serial killer degli USA, che riescono a concludere con lei solamente dopo averla torturata ferocemente (se no non si eccita).
La sua utilità principale nel corso della serie è quella di immaginarsi cosa farebbe una donna vittima di uno stupratore omicida (cioè ½ dei cattivi della serie), cosa della quale ha vasta e riconosciuta esperienza. Nonostante tutto ha un grande fiuto per le indagini, visto l'impressionante naso di cui è munita, la cui conformazione è motivo di studio per gli scienziati del [[MIT]] e soprattutto della {{<u|>[[NASA]]}}</u>.
 
=== Alex Blake ===
Line 95 ⟶ 94:
(Stagioni 1-5, 7-in corso, guest 6), interpretata da una gran [[figa]].
 
È una ragazza furba,dolce e seducente. JJ non ha alcuna utilità all'interno della squadra se non quella di aiutare i suoi colleghi a rifarsi gli occhi tra un indagine e l'altra. Il suo fondo schiena è un calmante naturale, per questo motivo viene anche data in pasto alle torme di giornalisti spacca balle che prontamente si mettono a fare miriadi di foto e domande inutilmente pretestuose ogni qual volta c'è un [[omicidio]] pur di vedere il suo culo mozzafiato. Durante la terza stagione avrà una relazione clandestina con un poliziotto conosciuto durante un caso, lei cercherà di insabbiare la cosa con i suoi colleghi, quando poi rimarrà incinta, sosterrà di soffrire di obesità congenita, arrivando al punto di negare di avere un fidanzato persino il giorno del suo matrimonio. Per questi motivi nella sesta stagione verrà trasferita al [[Pentagono]], nel reparto malattie mentali, rientrerà nella settima stagione, ma solo perché quella che l'ha sostituita era un'inutile nonché emerita imbecille.
 
=== Penelope Garcia ===
Line 106 ⟶ 105:
a chiunque segua questa serie sorge spontaneo chiedersi, ma chi l'ha assunta questa qui? E soprattutto, come cazzo fa Derek Morgan a volersi portare a letto un beluga simile?
 
Per quanto concerne la prima domanda, Penelope è un personaggio nato in ottemperanza delle idee di una nuova corrente cinematografica [[politically correct]], la quale si propone di inserire all'interno delle varie serie televisive, almeno un personaggio completamente al di sopra delle righe (vedasi Abby Sciuto in [[NCIS]]), con la duplice funzione di far credere che le varie associazioni governative assumano solo in base alla [[meritocrazia]] e che in [[America]] {{<u|>[[chiunque]]}}</u> può entrare a lavorare in esse. Per quanto riguarda il secondo quesito, l'idea di far sbavare un figo come Morgan, per un "catafarco" come Penelope ha il solo scopo di non attirarsi addosso quelle rompi coglioni delle [[femminismo|femministe]], già inviperite dal fatto che nella serie le donne vengano uccise al pari degli uomini. Per dare ulteriore risalto alla cosa, il personaggio pur essendo nato come secondario, viene rapidamente elevato allo stesso livello dei suoi colleghi, scongiurando ulteriori rogne e facendo la felicità dei vari depravati che si masturbano quando appare in scena.
 
=== Spencer Reid ===
Line 120 ⟶ 119:
 
La Seaver è una cadetta dell'[[FBI]] che sta terminando il suo addestramento come lava pavimenti nella BAU, ed è anche la figlia di un serial killer che fu catturato da Hotchner e Rossi, i quali non mancheranno mai occasione per rinfacciarglielo, facendola sentire in colpa durante ogni caso. Durante il suo "addestramento" all'FBI, Ashley viene avvicinata da Rossi, che con la scusa di volere assistenza in un caso, le fa delle avance spudorate, lei accetta la richiesta di Rossi di avere una tresca con lui e finisce per dover consumare tresche anche con il resto della squadra, Morgan e Prentiss in testa. Non si vergogna ad ammettere che è stata costretta a prendere marchette per ottenere il suo posto all'[[FBI]]. Successivamente il suo personaggio viene eliminato con la scusa che deve completare il suo addestramento in un altro ufficio, in realtà l'attrice che la interpretava si è dimostrata espressiva e carismatica quanto un [[muro]] in cemento armato senza [[intonaco]].
 
===Cate Callahan===
(stagione 10), interpretata da [[Ghost Whisperer|Melinda Gordon]] e le sue [[tette]].
 
Compare con l'ennesimo tentativo di rimpiazzare Prentiss. Sarebbe totalmente inutile per la squadra se non fosse per il fatto che ha l'allucinante capacità di vedere e comunicare con i morti. Infatti mentre tutti tentano di tracciare il profilo di un eventuale serial killer, lei parla direttamente con la sfigata vittima (ovviamente morta) dell'episodio. Abita con un marito, che non si sa da dove abbia potuto cacciare, e con una ragazzina, figlia della sorella. Non si sa se questi due siano effettivamente persone reali oppure oscure presenze che non sono mai riuscite a vedere la luce e dunque restano sempre a farle compagnia.
Non riuscendo nel lavoro presso l'FBI, tornerà presto a lavorare nel suo negozio di cose usate e a coltivare il suo hobby, ovvero chiacchierare e organizzare party con la gente morta.
 
=== Direttrice capo sezione Erin Strauss ===
Line 138 ⟶ 143:
== Citazioni ==
Nel corso di ogni episodio vengono enunciate diverse citazioni di personaggi famosi e totalmente sconosciuti, di seguito riportiamo le più interessanti.
{{quote|Chi ha l'urgenza di recitare non è mai uno sereno e in perfetta salute; chi sta sotto il palco e se ne fa affascinare di solito ha ancora più problemi.|[[Paolo Kessisoglu]]; tratto da un episodio che ci spiega il malsano rapporto tra il cast e i funfan della serie.}}
{{quote|Prendete, e mangiatene tutti.|[[Gesù Cristo]]; tratto da un episodio con protagonista un cannibale.}}
{{quote|Le mie parole vengono dopo i fatti.|[[Benito Mussolini]]; tratto da un episodio in cui la squadra non è riuscita a beccare il colpevole.}}
Line 148 ⟶ 153:
*[[Criminal Minds: Suspect Behavior]]
 
== Note ==
{{serieTV}}
{{legginotenote|3}}
<references />
 
{{serieTV}}
[[Categoria:Serie televisive]]
Picciotti, Rullatori, sloggiatori
3 827

contributi