Criminal Minds: Suspect Behavior: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 7:
 
== Concezione ==
[[File:Criminal Minds Suspect Behavior.jpg|left|thumb|250px|-''Fianco sinist''.]]
Ubriachi del successo macinato dalla serie regolare [[Criminal Minds]], il produttore e gli altri membri del suo staff, decidono di sfruttare ulteriormente a fine commerciale il buon nome della serie, portando sugli schermi una serie spin-off con nuovi personaggi ancora più ridicoli e improbabili di quelli già presentati. La trama della nuova serie viene discussa dal gruppo durante una [[festa di addio al celibato]] di un cugino del produttore, tenutasi tra l'altro in un localaccio di bassa lega dalle parti del [[Bronx]]. Nell'orgia dell'alcool e dell'immancabile [[gara di rutti]], la banda mette insieme i vari personaggi e le mirabolanti avventure di cui sarebbero stati protagonisti; sostanzialmente la nuova squadra avrebbe dovuto essere una delle cosiddette [[Cell|Red Cells]], ovvero squadre di pronto intervento che operano al di fuori della [[burocrazia]] di [[Quantico]] e più in generale della [[legge]], che rispondono del loro operato soltanto al direttore del Bureau, ovvero quell'alcolizzata di Erin Strauss, già apparsa nella [[Criminal Minds|serie madre]]. Questi nuovi super agenti fanno affidamento su metodi d'indagine alternativi e controcorrente e su tattiche d'azione decisamente [[sadomaso|aggressive]], per scavalcare [[burocrazia|gli intoppi e le lungaggini]] che bloccano e rallentano le indagini tradizionali (che nella serie madre non ci sono mai stati). Inizialamente si pensava di dotarli pure di superpoteri, ma l'idea non venne approfondita perché proprio in quel momento l'allegra combriccola aveva deciso di proseguire la serata fuori dal locale, importunando le [[Prostituta|bagasce]] sui viali.
 
Riga 28:
 
* '''Penelope Garcia''' (stagione 1), interpretata dal sempre {{censura|s}}gradevole [[Platinette]].
Dato che molti funfan della serie hanno manifestato forti, quanto depravati apprezzamenti nei confronti di questo personaggio, gli autori hanno pensato di mantenerla/o anche in questo spin-off, facendole ricoprire lo stesso ruolo che ha nella serie originaria [[Criminal Minds]]; l'unica differenza è che qui viene chiamata per nome invece che per cognome, evidentemente "[[Pene|Penelope]]" deve risultare sessualmente più orecchiabile che "Garcia".
 
* '''Jack Fickler''' (stagione 1), interpretato da [[?|Richardo Schiffersona]].
7 543

contributi