Crilin: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Chisto94 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{anime}}
[[File:CrilinCrilin2.jpg|right|thumb|right350px|250px{{Cit|Crilin,Foccalabindella! dueAnche secondioggi dopomi l'iniziotocca di qualunque combattimento.morire!}}]]
{{wikipedia}}
{{Cit2|Siete sicuri?|[[Drago Shenron]] su richiesta di riportare in vita Crilin per l'ennesima volta}}
{{Cit2|Ci siamo già visti?|[[Morte|Il tristo mietitore]] su Crilin}}
Line 12 ⟶ 11:
 
== Infanzia ==
{{wikipedia}}
Poco si sa dell'infanzia di Crilin: le voci più accreditate sostengono sia stato concepito da una notte di follia del [[Dalai Lama]] con una palla da [[biliardo]] conosciuta probabilmente in un campo accoglienza profughi a [[Lampedusa]].<br />
Poco si sa dell'infanzia di Crilin: le voci più accreditate sostengono sia stato concepito da una notte di follia del [[Dalai Lama]] con una palla da [[biliardo]] conosciuta probabilmente in un campo accoglienza profughi a [[Lampedusa]]. Dopo aver tentato senza successo, sotto suggerimento della madre, la carriera di pallone da [[basket]], lascerà definitivamente la carriera circolare cercando la sua strada altrove.
 
Crilin a un certo punto della sua carriera decise di diventare un novello [[Karate Kid]], volle farsi aiutare dal più grande maestro di arti marziali del mondo (se se...), cioè un vecchio allupato di nome [[Muten]]. Il maestro gli insegnò mirabolanti tecniche tipo la rotolazione infinita e la [[onda energetica|Honda energetica]], che gli permettono di andare al torneo di arti marziali, dove varrà battuto in semifinale dal [[Maestro Miyagi]].
== Il karate, la nuova religione di vita ==
Crilin a un certo punto della sua carriera decise di diventare un novello [[Karate Kid]], volle farsi aiutare dal più grande maestro di arti marziali del mondo (se se...), cioè un vecchio allupato di nome [[Muten]].
 
Il maestro gli insegnò mirabolanti tecniche tipo la rotolazione infinita e la [[onda energetica|Honda energetica]], che gli permettono di andare al torneo di arti marziali, dove varrà battuto in semifinale dal [[Maestro Miyagi]].
 
Due(cento) puntate dopo Crilin verrà ucciso da [[Al Satan]] per la felicità dei telespettatori, ma nella puntata dopo si scoprirà che il [[Drago Shenron]] può resuscitarlo. Questa notizia causò ai tempi (era il lontano [[3 d.C.]]) gravi episodi di [[suicidio di massa|suicidi di massa]] nei telespettatori.
 
== La vita adulta ==
[[File:Crilin.jpg|left|thumb|400px|Crilin due secondi dopo l'inizio di qualunque combattimento.]][[File:Crilin - Pamela Anderson.jpg|thumb|right|300px|E alla fine anche il [[brutto anatroccolo]] si è trasformato in un bellissimo [[cigno]].]]
Divenuto adulto Crilin continua a combattere e a [[perdere]]; durante i [[orgia|combattimenti]] lui è sempre il primo a essere nominato e a uscire dalla casa, si innamora perdutamente di un robot chiamato C-18 e insieme fanno una figlia chiamata Marron (domanda, come ha fatto a concepire una figlia con un [[robot]]?)... (domanda, come ha fatto a mettersi insieme a [[C-18]]?)... (domanda, ma soprattutto come ha fatto [[C-18]] a fare una figlia con Crilin?)...(domanda, anche ammesso che a [[C-18]] piaccia Crilin, che accetti di sposarlo, e che si possa concepire una figlia con un [[robot]], perché chiamarla Marron?), va sul pianeta Namecc per combattere contro il terribile [[Freezer]] con [[Gohan]] e [[Bulma]] che nonostante le continue avance di Crilin [[Due di picche|non gliela diede mai]], grazie a [[Goku]] non morì (almeno in quella puntata). Salvo poi essere giustamente sbriciolato dal sopracitato Freezer al momento in cui deve uccidere il primo fra i suoi nemici.
Anni dopo combatte contro [[Cell]] e viene ucciso naturalmente per primo, ovviamente poco dopo [[Gohan]] piuttosto di farsi uccidere e scendere al suo livello batte [[Cell|cellulare]].
Line 31 ⟶ 27:
Praticamente in questa saga non riesce a fare nulla se non morire, nonostante venga apostrofato da maligni "l'essere umano più forte della terra" con più di una punta di ironia.
In conclusione Crilin ha vissuto al solo scopo di morire e resuscitare ogni 10 anni circa.
 
[[File:Crilin2.jpg|right|thumb|115px|Foccalabindella, anche oggi mi tocca morire!]]
== La morte (?) ==
In [[Dragon Ball GT]] Crilin finalmente muore, e non viene più resuscitato dalle sfere del drago. C-17, suo cognato e [[assassino]], venne santificato il giorno dopo dall'[[Imperatore Palpatine]].
Line 39 ⟶ 35:
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Solo [[Kenny McCormick]] è resuscitato più volte di Crilin.
*Appena [[Tenshinhan]] si è accorto di fare più schifo di Crilin si è ucciso 2 volte. Ad aspettarlo all'altro mondo c'era anche Yamcha o almeno quello che rimaneva del [[roito]] umano.