Criceto incazzato: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
''Tipico esemplare di Criceto incazzato''
|-
| align="center" colspan="2"|<div class="BG_biancotrasp" style="font-weight:bold; color:white; background-color:#1d9100; -moz-border-radius:0.5em; padding:2px;">Stato di conservazione</div>[[file:Stato_estinzione_critico.png|230px|Questo animale è a rischio estinzione...NON TOCCARLO!]]''Alla [[cazzo di cane]]''
''Alla [[cazzo di cane]]''
|-
| align="center" colspan="2"|<div class="BG_biancotrasp" style="font-weight:bold; color:white; background-color:#1d9100; -moz-border-radius:0.5em; padding:2px;">Classificazione scientifica</div>
Line 38 ⟶ 37:
 
 
'''Il Criceto incazzato''', "angry hamster" in inglese (engri amster per i [[Gente come te|non anglofoni]]) è un animale moderno, molto incazzato, che fu catalogato come tale da uno studioso e ricercatore [[ebreo]], talechiamato dai più [[Gesù Cristo]] di Nazaret (o Betlemme, fate voi). Fu avvistato per la prima volta in Siria dal naturalista inglese Georgio Roberto Casad'acqua che gli diede il nome di '''Cricetus Rabbiosus'''. Circa 100 anni dopo, il famoso ricercatore Gesù, dell’università di Gerusalemme, trovò una femmina di criceto con la sua nidiata nel deserto siriano e riuscì a portare quattro dei piccoli al suo laboratorio, non senza riportare gravi ferite in varie parti del corpo (buchi alle mani, ai piedi e profondi graffi sulla fronte), a causa della natura incazzosa delle femmine di Cricetus Rabbiosus. I cricetini furono allevati {{citnec|con tanto amore e tanta cura}} e si ottennero in un solo anno ben 150 cuccioli, tutti molto incazzati.
 
== Storia ==
0

contributi