Cremonese: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
La triste storia della Cremonese inizia [[1903]] quando [[Chi?|Impalio Sollucchero]], noto imprenditore cremonese, decise di creare la squadra più ridicola del [[mondo]].<ref>Purtroppo il suo sogno sfumò cinque anni dopo: a [[Milano]] infatti nel [[1908]] fu fondata la [[Inter|squadra ridicola per antonomasia]].</ref>
Fino al [[1912]] la Cremonese partecipa solamente alla ''Coppa dei Barboni'' dove si impone per ben tre anni consecutivi. La ''Coppa dei Barboni'' prevedeva la partecipazione di quattro squadre, composte da un numero di barboni variabile tra 3 e 29, armati di bastoni chiodati. In palio, oltre all'onore, c'era un pasto caldo a base di radici lesse e sassi al vapore.
In questi anni vince altri prestigiosissimi premi come il ''Campionato Consorzio del Grana Padano'' e ben due ''Coppe [[Fanculocarrubo]]''.
[[File:Carestia mar.jpg|left|thumb|300px|I giocatori della Cremonese nel nuovo stadio nel 1919.]]
=== 1913: Il debutto nel calcio che conta ===
Riga 61:
*3 Coppe dei Barboni
*1 Campionato Consorzio del Grana Padano
*2 CoppeTrofei FanculoBabbei.
*1 Coppa Anglo-Italiana
 
216

contributi