Cream: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
==Formazione==
 
La storia ebbe inizio quando due allievi dell'accademia pasticciera [[rompicoglioni|Rompi Blues]] di Giovanni Maiale, il commesso/fornaio Giacomo Bruno e il pasticciere [[Eric Clapton|Enrico ChiapponeCleptomane]] si unirono al già celebre Panettiere dello Zenzero, il quale possedeva una [[batteria di pentole]] decisamente imponente per l'epoca. La pasticceria Polydor non si fece scappare la ghiotta occasione di mettere sotto contratto questo prestigioso supergruppo di pasticcieri, e lo fece entro breve.
 
==Componenti==
 
- '''Enrico Claptomane''': [[Chitarra]]; [[Chitarra a fiato]]; Voce; Annaffiatoio
 
- '''Jack "Banner" Bruce''': [[Basso elettrico|Basso]]; Alto; Voce; Fischietto; Grida
 
- '''Pel di carota Pentolino''': [[Batteria]]; Digeridoo; Addetto alla [[ganja]]
 
==Crema fresca==
Line 25 ⟶ 17:
[[File:Fresh_cream.jpg |left|thumb|250px|Manifesto pubblicitario dei Cream per la loro [[LSD|crema fresca]]]]
 
La loro prima linea di prodotti fu un'enorme quantità di [[LSD|crema fresca]], che vendette piuttosto bene sia in America che in patria (ma, a dire il vero, alcuni ingredienti cambiavano tra i due Paesi). Nonostante gli espliciti riferimenti a pasticceri d'altri tempi, la crema era davvero ottima e fece loro da lasciapassare per i principali concorsi di pasticceria inglesi e americani, dove tutti poterono ammirare le abilità di ChiapponeCleptomane in cucina, le [[canto|doti oratorie]] di Bruno e le lunghissime spentolate del Panettiere dello Zenzero.
 
==Benjamin Disraeli==
 
La loro seconda linea di prodotti fu una serie di biscotti della fortuna con [[cocaina|zucchero a velo]] che al loro interno contenevano bigliettini con aforismi dello scrittore Benjamin Disraeli su sfondo psichedelico, che furono commercializzati in ogni angolo del pianeta. Ma, mentre loro giravano il mondo, iniziarono ad avvenire fatti decisamente incresciosi. Giacomo Bruno e il Panettiere dello Zenzero, difatti, si manomettevano a vicenda l'attrezzatura di nascosto, fino ad arrivare al momento in cui il Panettiere iniziò a tirare il suo prezioso set di pentole Ludwig firmato [[Giorgio Mastrota|Mastrota]] addosso a Bruno, il quale iniziò a [[Martellarsi le palle|colpirlo sulle palle]] con la [[basso elettrico|schiumarola]]. ChiapponeCleptomane cercò di calmare i bollenti spiriti, ma un colpo di schiumarola gli rallentò per sempre la mano destra, da cui il soprannome di "manolenta". A questo punto erano sul punto di separarsi, ma dovevano ancora fare qualcosa per obblighi contrattuali.
 
==Ruote infuocate==
Line 39 ⟶ 31:
==Dopo la separazione==
 
Ora le doti di Enrico ChiapponeCleptomane sono note a tutto il mondo, quindi non serve ribadirle.
Giacomo Bruno mise su un negozio in proprio dove era sia commesso che panettiere.
Il Panettiere dello Zenzero mise su la Forza Aerea del Panettiere dello Zenzero, che sta al momento aiutando [[Gabriele D'Annunzio]] ad annettere l'[[Istria]] all'[[Italia]].
Line 46 ⟶ 38:
 
 
==Componenti==
 
-* '''Enrico Claptomane''': [[Chitarra|Chitarra alto]];, [[Chitarra a fiato]]; Voce;, Annaffiatoiovoce.
-* '''Jack "Banner" Bruce''': [[Basso elettrico|BassoChitarra basso]];, voce, armonica a Alto;bocca Voce;e Fischietto;a Gridanaso.
* '''Panettiere dello Zenzero''': [[Batteria]], tamburi parlanti, bonghi.
 
{{rockband}}
0

contributi