Coscienza: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
(Annullata la modifica 1524087 di J1K2L3 (discussione))
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 15:
*Sono un bravo bambino rispettoso e faccio tutto quello che mi viene detto dal Signor Padre e dalla Signora Madre, vado a [[Messa]] tutte le domeniche e dico sempre la verità.
<br />
Si cominciò a concepire la coscienza come qualcosa di più profondo, più mutevole e vario del sesso di [[PlatinetteSolange]]. Grazie a [[Sigmund Freud|Freud]], insomma, ora abbiamo una scusa per [[Alcolismo|darci all'alcol]]. Un grande [[filosofo]] del calibro di [[John Searle]]<ref>Chi?</ref> si espresse in questo modo: <br />[[File:Carta d'identità.jpg|200px|thumb|left|"La coscienza implica un progresso di identità"]]
{{quote|La coscienza consiste in una serie di stati e processi soggettivi. Essi sono stati di consapevolezza di sé, interiori, qualitativi e individuali. La coscienza è allora quella cosa che comincia ad apparire al mattino, quando dallo stato di sogno e di sonno passiamo allo stato di veglia e permane per tutta la durata del giorno fino a sera, quando, tornando a dormire, diventiamo incoscienti. Questo è per me il significato del termine "coscienza"|}}
:concetto che si può sintetizzare egregiamente così: <br />
{{quote|La coscienza consiste in... questo è per me il significato del termine "coscienza"|}}
La coscienza, insomma, è quella vocina interna che ti dice: "Ehi, non uccidere tua madre per l'eredità, in fin dei conti è sempre tua madre<ref>Difatti non è mai la madre a essere incerta...</ref>, e poi credi che le manchi molto?!", "Ehi, ma non ti fa sentire crudele prendere in giro quel tuo amico che soffre?", "Ehi, non ci provare con quella ragazza, sta vivendo un brutto periodo, ehi... ehi... ma dove cazzo vai?!". Un po' come quella della [[Alessia Marcuzzi|Marcuzzi]] che ti dice: "Ehi, vuoi ritrovare la tua naturale regolarità?". <br />
 
== Il trionfo della coscienza nell'arte ==
Riga 46:
 
alternati ovviamente ai consigli di nonni e zii, che tendono a dare il buon esempio in fatto di elasticità mentale così:
{{quote|Il bambino non ha magiatomangiato tutto il minestrone, cosa faccio?|Nonna preoccupatissima al telefono con la madre di un sedicenne alle sette di sera.}}
 
=== La televisione ===
Riga 54:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>
{{Portali|Filosofia}}
 
[[Categoria:Filosofia]]