Cosa nostra: differenze tra le versioni

Riga 14:
 
La '''Cosa Nostra''', è un'organizzazione segreta di ordine pubblico [[italia]]na molto attiva in [[Terronia]]. Il nome Cosa Nostra fu scelto per segnalare alle forze dell'ordine che Cosa Nostra era nata per occuparsi di droga, estorsioni, riciclaggio di denaro, associazione mafiosa e microcriminalità e che nessuna altro oltre a loro doveva occuparsi di questi reati, tuttavia quei [[Carabinieri|simpaticoni che lavorano per lo stato]] presero molto a male la cosa e cercarono in tutti i modi di sbarazzarsi di Cosa Nostra, cosa impedita inizialmente dal popolo che li acclamava come eroi.
 
[[File:Cosa nostra.jpg|thumb|left|150px|E se a qualcuno non fosse chiaro... Una parola è poco, due sono troppe]]
 
=== La genialata ===
 
[[File:Cosa nostra.jpg|thumb|left|150px|E se a qualcuno non fosse chiaro... Una parola è poco, due sono troppe]]
Come avrebbe potuto un organizzazione così piccola sbaragliare tutti i criminali della Terronia da sola?<br /> Questo era uno dei principali motivi per cui alcuni simpaticoni erano contrari a far diventare questi casi esclusivi della Cosa, ignorando che l'associazione aveva un piano geniale, un pian terreno in centro e una villa al mare: Cosa Nostra avrebbe sbaragliato la criminalità terronica facendo esattamente quello che facevano loro, ad esempio costringendo i negozianti a pizzi più alti, in modo che non potessero pagare quelli imposti dalle associazioni criminali.
 
0

contributi