Corriere espresso: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
Darwin ha però [[Paradosso delle Mucche|dimostrato scientificamente]] che il Corriere è una creatura assimilabile all'uomo, come sotto categoria alla stregua delle classi di [[Warhammer]], che vive in [[Colla vinilica|simbiosi]] con un furgone a cui tende a dare un nome [[Donna|femminile]] e abbondanti passate di [[vaselina]] nel terminale della marmitta (gli [[Secchione|studiosi]] stanno tutt' ora studiando questo misterioso comportamento del Corriere, frequente specie nella stagione dell'[[accoppiamento]]).
 
[[ImmagineFile:TermicourierTerminator - "pacco da firmare".jpg|right|thumb|190px|Un noto corriere in tutta la sua professionalità]]
 
== Origini del Corriere ==
0

contributi