Corriere della Sega: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: === Corriere della Sera === Il '''Corriere della Sera''' è il quotidiano più venduto in Italia, arrivando ad una tiratura di 13 copie la domenica seguante la vittoria dei [[Mondiali...)
 
Nessun oggetto della modifica
 
(70 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Titolo|[[File:Corrieredellasega.png|center|800px]]}}
=== Corriere della Sera ===
{{Sottotitolo|}}
=== {{Vedianche|Corriere della Sera ===}}
 
{{CitazioneCit|Non provare ada incartarmi in quella roba|Qualcuno lì!|Un merluzzo al mercato ittico di Riccione[[Genova]]}}
Il '''Corriere della Sera''' è il quotidiano più venduto in Italia, arrivando ad una tiratura di 13 copie la domenica seguante la vittoria dei [[Mondiali]] da parte degli Azzurri. Recenti studi hanno confermato che il suo successo sia interamente dovuto alla ricchezza di immagini porno-erotiche che tappezzano le pagine del quotidiano, rendendolo alla portata anche a quel 72% di connazionali che ignorano la nostra lingua.
[[File:Corriere della sega.jpg|thumb|right|250px|Prima pagina de "Il Corriere della Sega".]]
 
{{Citazione|E' troppo ruvido persino per pulirsi il culo!|Qualcuno|Ciccio Bastardo discutendo con Austin Powers}}
 
Il '''''Corriere della SeraSega''''' è il quotidiano più venduto in [[Italia]], arrivando ada una tiratura record di 13 copie la [[domenica]] seguanteseguente la vittoria dei [[Mondiali]] da parte degli [[Nazionale di calcio dell'Italia|Azzurri]]. Recenti studi hanno confermato che il suo successo sia interamente dovuto alla ricchezza di immagini [[Pornografia|porno-erotiche]] che tappezzano le pagine del quotidiano, rendendolo alla portata anche adi quel 72% di [[Terroni|connazionali]] che ignorano la nostra [[Itagliano|lingua]].
{{Citazione|Scopadelico|Qualcuno|Risposta di Austin Powers}}
 
== Fondazione ==
{{Citazione|Non provare ad incartarmi in quella roba|Qualcuno|Un merluzzo al mercato ittico di Riccione}}
Il ''Corriere della Sera'' venne fondato nel [[1876]] ad opera da un'équipe di [[Giornalista|giornalisti]] composta da [[Alfonso Signorini]], [[Mario Giordano]], [[Vittorio Feltri]] e [[Pico de Paperis]]. Il nome della testata fu subito ribattezzato in ''Corriere della Sega'' a sottolineare le [[Masturbazione|strane abitudini]] al volante del corriere che consegnava le prime tre copie.
 
Per favorirne la diffusione in una popolazione ancora in gran parte [[Analfabbetismo|analfabeta]] e poco incline alla lettura di quotidiani, nei primi anni il giornale fu distribuito gratuitamente all'ingresso della [[metropolitana di Milano]] o inserito nelle caselle postali insieme alla pubblicità condominiale ad insaputa degli inquilini.
{{Citazione|Ah Ahhhhh|Qualcuno|Nelson dei Simpson|Corrire della Sera|sul }}
 
== Rubriche ==
{{Citazione|Bit Bit Bot Bit Biit Bit|Qualcuno|Pentium Intel 2000}}
 
*'''Lettere al Corriere''': rubrica in cui viene dato spazio alle lamentele e alle considerazioni dei lettori, caratterizzate da un diffuso [[qualunquismo]]. È curata dallo storico [[Sergio Romano]], che per [[pigrizia]] e un filo di [[Bastardo|bastardaggine]] solitamente non risponde a più di due delle circa [[cinquantaundici]] al quadrato lettere che vengono pubblicate. La pagina ospita anche i risultati dei curiosi quanto improbabili [[Sondaggio|sondaggi]] che vengono proposti ai lettori sul sito web del Corriere, come ad esempio ''"È giusto che [[Mu'ammar Gheddafi|Gheddafi]] minacci l'Italia con missili a lunga gittata?"'' o ''"Siete d'accordo con l'arresto di [[Lele Mora]] per bancarotta fraudolenta?"''.
{{Citazione|Miiii, dopo tutto quel correre asciuga il sudore che è nu babba!| Super Mario|Corriere della Sera|sul }}
*'''Cultura''': giunto a questa sezione sfigata del quotidiano, il [[Italiano medio|lettore medio]] generalmente volta rapidamente pagina senza neppure sforzarsi di leggere i titoli degli articoli. Lo stesso discorso vale per le pagine sull'[[economia]] e per i necrologi ospitati sul fondo del giornale.
*'''Sport''': unica sezione insieme a quella del [[meteo]] a venir sfogliata (e a volte addirittura letta) per intero dal lettore medio, al quale tocca subirsi i commenti non richiesti del sedicente esperto di [[calcio]] [[Mario Sconcerti]] (i cui pronostici puntualmente si dimostrano affidabili come il pendolino di [[Maurizio Mosca]]) e gli sfottò dell'[[interista]] [[Beppe Severgnini]]. Di altissimo interesse giornalistico è inoltre la rubrica ''"Makaroni"'', che riporta in versione integrale le [[Cazzata|cazzate]] pronunciate ogni [[domenica]] dai vari [[Aldo Biscardi|Biscardi]], [[Giampiero Galeazzi|Galeazzi]], [[Salvatore Bagni]] e [[Giampiero Mughini]].
*'''Corriere Salute''': rubrica settimanale occupata per metà dalle [[pubblicità]] di prodotti dimagranti o di centri di [[chirurgia estetica]] e per l'altra metà dalle risposte degli esperti (solitamente utenti di [[Yahoo! Answers]]) alle numerose lettere che giungono in redazione, che contengono in genere denunce a casi di [[malasanità]] o richieste di consigli medici con domande idiote del tipo ''"Sono sufficienti i rimedi della [[nonna]] per curare un [[tumore]] alla [[prostata]]?"''.
*'''Pubblico & Privato''': editoriale di stampo filosofico sul tema dell'[[amore]] a cura di [[Francesco Alberoni]] (una specie di [[Federico Moccia]] per il pubblico maturo) con cui viene riempito ogni [[lunedì]] lo spazio vuoto lasciato dalle pubblicità.
*'''A fil di rete''': spazio riservato agli amari commenti del critico televisivo [[Aldo Grasso]], che nei suoi polemici articoli esprime disapprovazione per qualsiasi programma televisivo che passi per le reti nazionali e per l'attuale situazione societaria del [[Torino F.C.|Torino]].
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Il prototipo del ''Corriere'' è stato ideato in una notte tempestosa in [[Svizzera]], quando era in corso una sfida letteraria tra Lord Byron e [[Fonzie]]. I due, vistosamente ubriachi, iniziarono a orinare su un prato innevato, quando misteriosamente le scie lasciate composero il titolo della testata per intero.
*È il giornale sfruttato da [[Giovanni Muciaccia]] per realizzare la cartapesta per i suoi [[Art Attack|attacchi d'arte]].
*La redazione del Corriere si dissocia da quanto scritto in [[Questo articolo qua|questa pagina]].
 
{{Giornalismo}}
 
[[Categoria:Giornali]]
Utente anonimo