Cops - Squadra Speciale: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Apple Juic3 (discussione), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le modifiche di Apple Juic3 (discussione), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[File:Cops - Squadra Speciale locandina.jpg|right|thumb|300px|La fighettosa locandina di Cops - Squadra Speciale fatta con [[paint]].]]
{{Cit|Ma cos'è 'sta roba? Hanno ricominciato a trasmettere i primi episodi di [[Squadra Speciale Cobra 11|Cobra 11]]?|Tipica reazione di chi incappa inavvertitamente in Cops - Squadra Speciale.}}
Line 5 ⟶ 4:
{{Cit|Minchia che [[Tette|poppe]].|Ulteriore reazione dello spettatore non appena vede le poppe della Labonne.}}
 
'''Cops - Squadra Speciale''' ('''Die Motorrad Cops''', ovvero '''I Poliziotti Motociclisti''') è una delle tante serie televisivo-poliziescha made in [[Germania|Tedeschia]]; questa si differenza dalle altre per essere una brutta copia di [[Squadra Speciale Cobra 11]], ma invece della [[auto]] ci sono delle [[moto]] e le esplosioni sono finte e realizzate il minimo indispensabile.
 
 
== Concezione ==
Per cercare di eguagliare l'inspiegaleinspiegabile successo di [[Squadra Speciale Cobra 11]] un certo [[Eh?|Sigi Rothemund]] decide di mettere in scena un'improbabile serie dove invece che avere due poliziotti del tutto improbabili a bordo di una [[BMW]] che fanno esplodere anche gli [[alberi]], ci sono tre [[niubbi]], un'[[uomo]], una [[donna]], e un [[trans]], a bordo di moto made in GermayGermany e succursaliSuccursaly. Il concept sembra convincere l'allora ''ErstellungundVerteilungTV-SerieFührer'' [[Gerhard Schröder]], che senza neanche pensarci decide di finanziare la realizzazione di tre stagioni di questo nuovo prodotto. Il problema è che il produttore Sigi è un mezzo incapace, ogni episodio non è niente di più che una scopiazzatura di altre serie tv sia tedesche che straniere, e per cercare di sopperire alla totale mancanza di idee il produttore decide di inframezzare le scene mettendo in bella vista le poppe della protagonista femminile, la quale ne farà sfoggio già al primo episodio. Effettivamente l'idea sembra funzionare, ma non basta di certo per sopperire ai difetti abbastanza vistosi di continuity dovuti, presumibilmente alla scarsezza di materiale girato,: infatti la cellulosa veniva interamente sprecata per riprendere la prosperosa attrice, lasciando la troupe senza il materiale su cui girare.
[[File:Yvonne De Bark.jpeg|left|thumb|190px|SonnySunny durante una retata.]]
Ogni episodio aveva la medesima stramba struttura:
* avveniva un crimine;
Line 21 ⟶ 20:
Nel corso della puntata si susseguono, poi, tutta una serie di piccole scene d’azione insipide, mentre, nello spazio lasciato libero tra un inseguimento e l’altro, si fanno strada a fatica sia la risoluzione della debolissima trama gialla messa in scena, sia, purtroppo, il tratteggio assai carente della psicologia dei vari protagonisti della serie, che sembrano delle allegre statuine di marmo che non aspettano altro che [[qualcuno]] gli dia una mazzata per romperle del tutto.
 
Le prime due stagioni di questo telefilm contano rispettivamente [[9]] e [[8]] episodi, la terza invece solo [[6]], infatti l'''ErstellungundVerteilungTV-SerieFührer'' [[Gerhard Schröder]], dopo aver visionato i primi episodi, andò su tutte le furie e interruppe immediatamente la produzione di questo "attentato alla settima arte". Il produttore [[Eh?|Sigi Rothemund]] venne spogliato della sua carica e inviato sul fronte russo, mentre gli episodi girati vennero inviati all'inceneritore, salvo poi risparmiarli all'ultimo minuto,: infatti in quel momento il capitano della corazzata italiana [[Rai 2]], aveva fatto domanda per accquistareacquistare qualche nuova serie da propinare al [[Italiani|popolo italico]]. Così le tre stagioni di Cops - Squadra Speciale vennero vendute in blocco come stagione unica (tanto quelli di [[Rai 2]] non capiscono il concetto di "stagione" nei serial tv), guadagnando per altro una cospicua somma del cosiddetto "[[canone]]", tutti soldi che avrebbero benissimo potuto essere usati per accquistiacquisti decisamente più oculati, come pagare il [[confino]] a [[Giletti]].
 
== Protagonisti ==
Line 31 ⟶ 30:
Veicolo utilizzato: ''[[BMW|BMW R1200C]]'', sarebbe stato un affronto verso le gerarchie del quarto [[Reich]] non dotare il capo di un veicolo made in [[Germania|Der Crucchien]], tra l'altro di un bel color "beige tristezza tedesca" che fa pendant col pilota.
 
Tom "contatore" Geiger o Gayser è in realtà l'ispettore Frank Stolte di [[Squadra Speciale Cobra 11]],: egli stufo di avere come compagno quel turco ottomano di Semir Gerkhan, decide di cambiare nome ed entrare nel corpo poliziotti motomuniti di [[Berlino|Berlino Ovest]] e di mettere insieme una squadra investigativa tutta sua, ottenendo nel contempo un potere decisionale superiorasuperiore a quello del capo della polizia tedesca. Ha l'abitudine di atteggiarsi come [[Arnold Schwarzenegger|Schwarzenegger]] in [[Terminator]] quando va in giro in moto, indossando però una ridicola giacca a vento grigia e dei pantaloni da prima comunione, il ché lo porta a non essere mai preso sul serio dalle persone che sta interrogando.
 
 
'''Sunny Labonne''', interpretata da ''Ivana della Barca''.
Riga 61:
*[[Poliziotto]]
*[[Vigile]]
 
{{SerieTV}}
 
[[Categoria:Flop]]
[[Categoria:Serie tv approvate dal Reich]]
[[Categoria:Stronzate colossali]]