Coprolitico: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Scheletro di triceratopo che defeca - coprolite.jpg|thumb|right|230px|{{Center|....HHHHHHHHHHHHHHHH...'''PLOF!'''}}]]
Il '''Coprolitico''' (dal [[greco]] "''kopros''" = [[merda]] e "''lithos''" = [[pietra]]) è l'ultimo periodo dell'età della pietra, in cui le cacche lasciate dagli [[animali]] selvatici durante le precedenti ere preistoriche si solidificarono fino ad assumere consistenza di pietra compatta friabile.
 
Durante il Coprolitico avvennero alcuni eventi molto importanti nella [[storia]] dell'umanità: si verificarono le prime migrazioni in [[Asia]] e nella penisola iberica (probabilmente per cercare [[lavoro]]) ed avvennero due importanti glaciazioni che sancirono l'affermarsi della moda dei cubetti di [[ghiaccio]] nelle bibite.
Line 8 ⟶ 9:
 
==L'arte==
[[File:Coprolite gigante sorretto con due mani.jpg|thumb|left|250px|Tipico esempio di <del>merda secca</del> coprolite, prodotto tipico '''DOC''' (''di origine coprolitica'')]]
L'arte del Coprolitico era anch'essa un'arte di merda, nel senso che utilizzava le numerose deiezioni solidifcate di cui gli uomini di allora potevano disporre. Ne deriva il fatto che l'arte coprolitica è anche bella da vedere ma puzza oggi come allora.
 
Line 19 ⟶ 21:
:'''III stile:''' netta evoluzione dell'arte parietale con nuove raffigurazioni: uomini, mammiferi, alberi, automobili, aeroplani.
 
:'''IV stile:''' nasce la figura del graffitaro.
:'''IV stile:''' nasce la figura del graffitaro. In principio i graffitari utilizzarono una tecnica che consicteva nell'esercitare una pressione sullo sfintere anale per spruzzare la materia fecale diarroica liquefatta direttamente sulla parete litica. Successivamente la produzione di merda in serie ha portato all'abbandono di tale metodo a favore dell'uso di bombolette di cacca sotto vuoto, portatili e soprattutto molto piú versatili.
 
Sulle zone circostanti iniziarono così a formarsi resistenti zolle tettoniche di merda pietrificata, la cui solidità poté permettere il fiorire della nuova civiltà detta Stercoraria. Il Coprolitico termina con il [[Diluvio Universale]]: la grande massa d'acqua piovuta dal cielo portò allo scioglimento delle calotte di merda e alla scomparsa di quasi tutte le testimonianze a circa le popolazioni evolutesi durante quest'importante era geologica.
Line 25 ⟶ 27:
L'unico reperto a noi pervenuto è un portasterco di [[porco dio|maiale]] realizzato in prezioso sterco di passero (più resistente e flessibile se mescolato con urina canina)
 
[[Categoria:DateEre geologiche]]