Contratto: differenze tra le versioni

(Creata pagina con '{{Nota disambigua|L'arte di guadagnare senza sforzo|Truffa}} {{Clippyemo|È colpa di un contratto se sono ridotto così! Non fare il mio stesso errore:di no ai contratti!}} {{Ca…')
 
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(29 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|L'arte di guadagnare senza sforzo|Truffa}}
[[File:Contratto.jpg|thumb|right|250px|Un demoniaco contratto assetato del sangue dell'ignaro firmatario.]]
{{Clippyemo|È colpa di un contratto se sono ridotto così! Non fare il mio stesso errore:di no ai contratti!}}
{{Cit2|Bene, mi faccia ''"un autografo"'' qui...|[[Satana|Un simpatico mercante]] che vuole venderti una [[batteria di pentole]] in cambio dell'anima.}}
 
{{Capitalismo}}
 
 
{{Cit2|Bene, mi faccia ''"un autografo"'' qui...|[[Satana|Un simpatico mercante]] che vuole venderti una [[batteria di pentole]] in cambio dell'anima.}}
 
{{Dialogo2|[[Charles Montgomery Burns|Un onesto imprenditore]]|Ora non avete più voce in capitolo, avete già firmato il contratto!|Donna in carriera|In effetti ancora non lo hanno fatto.}}
{{Dialogo2|[[Charles Montgomery Burns|Il tipo di prima]]|Allora ascolteremo le vostre opinioni... finchèfinché non avrete firmato il contratto!}}
{{Cit2|<small>{{Dimensione|90%|M'impegno a donare il mio patrimonio di tanti ''euri'', il mio criceto Amedeo ed uno a scelta tra il mio fegato ed il mio polmone sinistro al beneficiario del contratto firmato dal [[sottoscritto]].</small>}}|Clausola standard di un contratto, scritta in caratteri grandi quanto la virilità dei [[Jonas Brothers]].}}
 
{{Cit2|<small>M'impegno a donare il mio patrimonio di tanti ''euri'', il mio criceto Amedeo ed uno a scelta tra il mio fegato ed il mio polmone sinistro al beneficiario del contratto firmato dal sottoscritto.</small>|Clausola standard di un contratto scritta in caratteri grandi quanto la virilità dei [[Jonas Brothers]].}}
 
 
Il '''contratto''' è un comune accordo di legittima schiavitù fra due o più persone. Di solito si presenta come un innocuo pezzo di carta ma guai a sottovalutarlo! Potrebbe causarvi immensi fastidi trattati nella sezione seguente.
 
== Effetti collaterali provocati dall'aver firmato di un contratto ==
[[File:Barbone ubriaco.jpg|thumb|right|380px|[[Tu]] dopo aver firmato un contratto dal concessionario.]]
* Impotenza.
* [[Morte]].
* Disgrafia.
* [[Dislessia]].
* Secchezza delle fauci.
* Iscrizione involontaria a Nonciclopedia.
* Produzione smodata di [[ACFC]] dopo la suddetta iscrizione.
* [[Morte]] del primogenito.
* Immortalità della [[suocera]]/capufficio/politico più odiato.
* Accorciamento del [[pene]].
* [[Sindrome apocalittica premestruale]].
 
== Storia ==
Come è nato un male sociale come il contratto? Di chi è stata l'idea? [[L'autorePerché ditutte questoqueste articolo]] merita di viveredomande? Cerchiamo di rispondere a queste {{Citnec|interessanti ed indispensabili domande}} facendo un viaggio nella storia del contratto.
[[File:Finley00.jpg|thumb|right|250px|Ora, nel caso tu stia pensando che io dica solo cazzate guarda la foto e rifletti: [[Finley|Questi esseri]] una volta hanno firmato un contratto e come risultato il nostro [[Itaglia|paese]] è stato appestato dalla loro {{citnec|musica}}. Ecco così dimostrata la malvagità dei contratti.]]
=== Le origini ===
Le origini dei '''contratti''' si perdono nella leggenda ma si dice che esistano da sempre esattamente come la morte, la malattia e i rosiconi. Molti ipotizzano che queste calamità siano in qualche modo correlate ma a tutt'oggi non è stato possibile confermare o smentire nulla. Per convenzione si usa far coincidere la nascita del contratto con la comparsa dell'uomo durante la preistoria<ref>Tuttavia è probabile che essi non siano un'invenzione umana bensì del [[Diavolo]].</ref>. Non è raro infatti trovare pitture rupestri raffiguranti omini che si sfregano le mani con aria compiaciuta a fianco di [[Idioti|omini dall'espressione ebete]].
 
=== Nell'antica Roma ===
Ai tempi in cui il presidente della repubblica italiana era un certo [[Cesare]] non era cosa rara vedere gente che veniva costretta a pagare le [[puttane]] con del bestiame, accettare prestiti da [[Usuraio|tizi dall'aria onesta e pronti al dialogo in caso della mancata restituzione del denaro]] o che preferiva fare Harakiri piuttosto che pagare un'altra rata della biga. Di chi era la colpa?
Esatto, dei '''contratti'''.
 
=== Durante il medioevo ===
A partire dal medioevo l'arte di <sdel>fottere soldi al prossimo</sdel> creare contratti raggiunse il suo culmine. Dato che molti non sapevano neanche leggere non si usava ancora scrivere le condizioni di pagamento sui '''contratti'''. Il risultato era che molti mercanti, tra cui tale Briatoro Briatore<ref>Antenato del più noto [[Flavio Briatore|Flavio]].</ref> facevano la cresta sulla merce<ref>Probabilmente avevano letto [[ManualiNonbooks:Diventare schifosamente ricchi|questo libro]].</ref>.
 
=== Nel ventesimo secolo ===
Cosa accadde nel secolo scorso a causa dei malefici fogli? La risposta è [[Olocausto|una ed una sola.]] Negli [[anni ' 40]] infatti un potente imprenditore dell'epoca, tale [[Adolf Hitler|Adolfo Ittero]], notò che l'oro che veniva estratto dalle sue miniere veniva intascato dagli avidi operai [[Ebrei]]<ref>In realtà erano originari di [[Genova]] e probabilmente imparentati con qualche [[Scozia|scozzese]].</ref>, attratti dal luccichio del metallo. Incazzato come due bestie, Addi decise di far lavorare i ladri nelle sue proprietà finché non avessero ripagato il minerale rubato. Ed ecco doevodove volevo andare a parare: I lavoratori avevano un regolare '''contratto''' con Ittero. Come volevasi dimostrare.
 
== Alcune tecniche usate per nascondere le clausole ==
*Scriverle a spirale.
*Scriverle in bimbominchiese.[[linguaggio da SMS]]
*Scriverle in latino<ref>TantoCosa chivuole cazzoche lofaccia sadel ilvostro latino al giorno d'oggilatinorum?</ref>
 
== Note ==
 
<references/>
{{Note|2}}
{{Note}}
 
== Voci correlate ==
Line 57 ⟶ 50:
*[[Imprenditore]]
*[[Monopoli]]
 
[[Categoria:Cause di suicidio]][[Categoria:Economia]]
[[Categoria:Economia]]
73

contributi