Conservatorio: differenze tra le versioni

→‎Fauna tipica del Conservatoir: Aggiunto informazioni riguardo alle raccomandazioni che sono omesse, ma molto importanti in un Conservatorio. Studio flauto a Napoli.
Nessun oggetto della modifica
(→‎Fauna tipica del Conservatoir: Aggiunto informazioni riguardo alle raccomandazioni che sono omesse, ma molto importanti in un Conservatorio. Studio flauto a Napoli.)
Riga 112:
* '''I ricchi [[snob]]''': Essere un ricco snob è un requisito necessario per studiare [[musica classica]] al conservatorio. i ricchi snob vestono sempre con l’eleganza di un [[lord]] [[inglese]], o di una gran diva dell’[[opera]] nel caso siano donne. Si distinguono per il portamento eretto, disconoscono lo [[slang]] e le [[parolaccia|parolacce]], non sono mai stati ad un party ed escono di casa solo per recarsi alle prime a [[teatro]] e ai concerti di gala, anche se hanno appena vent’anni. Vengono da famiglie ricche e conservatrici e sono stati tirati su fin da bambini a pane e [[Mozart]]. Quando entrano alla [[Scala]] si sentono un po' come a casa.
 
* '''I figli di musicisti''': Inspiegabilmente optano sempre per la carriera musicale. Il loro talento si misura in base a quello dei genitori: se i genitori sono buoni musicisti, i figli saranno musicisti mediocri o scarsi. Se i genitori sono cattivi musicisti, i figli saranno musicisti pessimi. Solitamente hanno poca voglia di affaticarsi eccessivamente, ragion per cui li si incontra facilmente fuori dalle mura del conservatorio intenti ad osservare il cielo, mentre aspettano di recarsi alla prossima lezione di [[Cazzeggio|improvvisazione teatrale]]. Non avendo abbastanza talento per esprimersi attraverso la musica, esprimono il proprio spirito artistico attraverso accessori e taglio di capelli. Tuttavia all'interno del Konservatorium saranno inspiegabilmente lodati e apprezzati come grandi musicisti e avranno sempre un "trattamento di favore".
 
== Appendice ==
Utente anonimo