Congresso di Vienna: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichetta: Rollback
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{politica}}
{{Wikipediapar|Congresso di Vienna}}
{{Cit|Se non hanno pane mangino brioche!|[[Maria Antonietta]] su cercare rogne}}
{{Cit|Sono stata fraintesa|[[Maria Antonietta]] su tattiche politiche sempreverdi}}
[[File:Gg8.jpg|thumb|Questo '''non''' è il congresso di Vienna.|200px|right]]
 
Line 34 ⟶ 31:
[[File:Berlusconi_al_Congresso_di_Vienna.jpg|thumb|Il Re di Arcore si presenta a sorpresa al congresso, cominciando ad affinare la tecnica del ''cucù''.|300px|left]]
 
Precisamente il Congresso durò dal 6 ottobre del 1814 al 1 giugno 1815. A dire il vero la Riunione cominciò un mese dopo la data ufficiale, poiché il [[Ministro degli Esteri]] [[Spagna|spagnolo]] venne coinvolto in un maxi-incedente stradale sull'Aurelia (ufficialmente uno scontro frontale tra la carrozza di [[Giulio Andreotti]], sopravvissuto alla Rivoluzione francese da buon Highlander,<ref>Anche se si è grattato le balle quando ha sentito che di solito ai condannati a morte veniva tagliata la testa</ref> ed il misterioso [[Giuliano Ferrara|elefante Giuliano]]). Per ingannare l'attesa, il Conte von Metternich da buon tedesco ordinò un intero camion di birra.
 
Ora, lo scopo principale del congresso era quello di ridisegnare le cartine dell'Europa: due per ogni partecipante, una per riferimento geopolitico, l'altra per fumarsela.
Line 60 ⟶ 57:
Sprapocchio in realtà vinse tutto il piatto dopo che il Pontefice puntò un clamorosso all-in nonostante avesse in mano solo una coppia di otto, ma prima che potesse vedere le carte venne bruciato vivo su un rogo di quattrocento assi di bastoni.<ref>Nel senso della carta.</ref>
 
Tra le altre cose, durante il congresso fu abolita la [[negro|Tratta degli schiavi]],<ref>Ma a quanto pare [[A nessuno importa|la misura non suscitò gli effetti desiderati]].</ref> almeno che non fossero negri, ma comunque con un'aliquota IVA piuttosto alta. L'aumento delle tasse sulla Tratta dei negri portò diverse polemiche, perché la principale azienda del settore, la ''Calimero SPA'', era controllata da un oppositore mediatico del Re di Arcore.
 
Altra misura economica clamorosa fu la creazione della Moneta Unica. Nel senso che il valore di tutte le monete di una sola nazione sarebbe stato coperto da un solo pezzo di ferro, di proprieta al 40% del Re, il 50% del Sire, il 10% del Monarca. La famosa [[Trinità]].<ref>Three, is the magic number.</ref>
Line 69 ⟶ 66:
 
== La Santa Alleanza ==
[[File:StaPapa venendo a prenderti...Ratzinger.jpg|thumb|Il papa in viaggio per Vienna.|200px]]
Un effetto primario del Congresso fu la fondazione della [[Santa Alleanza]].
 
Line 84 ⟶ 81:
Un grande assente nel Super-Team dei Magnifici 5 fu il papa stesso. Sembra che l'anziano signore, convinto di essere un alieno in visita sulla terra per volere dei Rettiliani, affermò: ''e che c'entro io con il cristianesimo?''.
 
Nessuno ebbe il [[coraggio]] di rispondergli, e tutt'ora in molti si pongono la stessa domanda.
 
== Voci correlate ==