Comunismo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  2 anni fa
Riga 8:
 
== Storia ==
[[File:Falce e martello Warhol.png|right|thumb|300px|La bandiera comunista per gentile concessione di [[Andy Warhol]].]]
{{NonCitazioniLink}}
{{NonNotizieLink|Scissione nel Prc, nasce l'Rps}}
[[File:Falce e martello Warhol.png|right|thumb|300px|La bandiera comunista per gentile concessione di [[Andy Warhol]].]]
[[File:Bertinotti alieno.jpg|right|thumb|Ebbene sì! Gli [[alieni comunisti]] esistono!]]
Dopo aver assodato che per raggiungere potere e grado di benessere superiore bisogna [[Nazismo|opprimere qualcuno]], Marx analizzò con perizia la situazione del tempo, giungendo alla conclusione di trovarsi davanti ad una situazione monopolizzata dalla [[Chiesa Cattolica]], il [[Grande Fratello]] del tempo. Essa imperava sui contadini costringendoli a pagare tasse, balzelli e offerte in cambio dell'accesso assicurato al [[Paradiso]] dopo la [[morte]]. In questo grande lavoro di agenzia mafiosa di collocamento, la [[Chiesa Cattolica]] aveva quindi reclutato quasi ogni forma di vita umana europea e nordamericana, nonché delle colonie spagnole.
Utente anonimo