Computer: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(64 versioni intermedie di 40 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nerd}}[[File:internicomputer.jpg||right|thumb|250px|Ecco l'elaborato sistema di raffreddamento di un pc]]
{{primapagina|24 jul 2006}}
 
{{Cit2|Se non avessi perso tempo con quelle [[cazzate]] sulla relatività avrei inventato il [[Pentium 4]] e Winzozz.|[[Einstein]]}}
 
{{Cit2|Guarda guarda cos'ho trovato... il numero 32 non mi piace, eliminiamolo!|[[Bimbominkia|Nerd deficente]]Deficiente su System32}}
 
{{Cit2|Questo computer non si avvia perché manca la ROM.|Informatico su computer di [[Bossi]]}}
 
Il '''computer''' (ricordiamo che "computer" deriva dall'equivalente inglese della parola ''falloppio'') non è nient'altro che una scatoletta maleodorante con tanti fili attaccati e un discreto numero di lucette luminose (vedi anche [[albero di Natale]]) che si accendono e si spengono in maniera assolutamente casuale. Alcuni computer hanno inoltre il dono della parola, basti pensare ad esempio a [[Benedetto XVI]]. Il computer inoltre genera dipendenza ([[porno]], [[videogioco|videogiochi]], [[chat]], [[nonciclopediaNonciclopedia]], ecc).
 
Con l'avvento di [[Internet]] sempre più azioni quotidiane sono diventate esplicabili virtualmente attraverso il computer. È previsto che questo porterà naturalmente all'indebolimento del [[corpo umano]],; le persone passeranno l'intera giornata davanti al PC e decreteranno la loro autodistruzione, per la felicità delle [[macchine ribelli]]. L'unica speranza per il genere umano sarà quindi di poter trasferire la propria coscienza nella rete e vivere in eterno in [[Matrix]], o almeno finché ci sarà una fonte di energia in grado di mantenere accesi i PC.
 
== Storia del termine ==
 
Il termine computer è stato trasformato in "personal computer" dai [[Alieni Comunisti|comunisti]]. Infatti l'acronimo PC richiama inevitabilmente alla mente il [[PCI|Partito Comunista]], fazione faziosa della [[politica]], oltre che cannibali. È stato fatto il tentativo poi da questi di spiegare in altri termini questa scelta, arrivando ad attribuire il cambiamento al fatto che ormai ogni persona ha un PC e che le loro dimensioni ormai non erano più quelle di un elefante. Ma visto che queste spiegazioni non convincevano gli acquirenti, è stata data la colpa all'[[ebreo]] [[francese]] [[Nostradamus]], additando una delle sue previsioni come la nascita del termine:
{{Cit2|...E verrà il tempo della distruzione degli ideali e l'avvento del porno su tutti i PC...|[[Nostradamus]] su Nonciclopedia}}
Line 17 ⟶ 18:
 
== Storia ==
 
[[File:Donna a fianco di un primissimo computer.gif|right|thumb|200px|Un antico computer post-era glaciale, sistema operativo Windows Vista]]
Alcuni sostengono che i [[Greci]] avessero inventato milioni di anni fa il primo computer, chiamandolo ''pietra magica''. Ma sono giunti a noi reperti che dimostrano che vi erano tracce di questa tecnologia persino nella [[preistoria]]. In particolare, nelle proprietà di alcuni dipinti rupestri è stata ritrovata la stringa "Produced with Paint Shop Pre-history", nonché alcuni basso-rilievi con un [[crittogramma]] che solo milioni di anni dopo l'uomo sarebbe riuscito a decifrare "Access violation at address 0xff00ff. La memoria non poteva essere Read".
Line 26 ⟶ 28:
Dopodiché gli [[Americani|americaniani]] costruiscono una '''[[quintalata]] di computer''' sempre più sgargiulli, causando il più grande disastro dell'umanità: la nascita dei [[nerd]].
 
È indubbio in ogni caso che il Computercomputer abbia avuto una enorme evoluzione negli [[anni '80]] e [[Anni '90|'90]], grazie probabilmente al fervore dovuto alla [[guerra fredda]] tra [[Bill Gates]] e la famiglia [[Bush]]. Il giovane Bill successivamente copiò tutto il copiabile possibile da [[Linux]] e fece i soldi. Gli analisti più seri ritengono che l'uscita negli anni '80 di un numero spropositato di [[film]] con adolescenti nude e [[Nerd]] rincoglioniti abbia fatto da perno nelle menti dei giovani scienziati e abbia contribuito pesantemente alla nascita di [[Skynet]].
 
Attualmente l'industria dei PC sembra non conoscere problemi. Rimane tuttora inspiegato il motivo per cui le lucette colorate nei computer continuano a svolgere l'enorme mole di funzioni senza alcun compenso o incentivo da parte degli utenti, ma questo non ha fermato minimamente il loro sfruttamento. Mentre il software è in continuo aggiornamento, l'[[hardware]] ha subito un arresto dopo l'invenzione degli schermi [[LSD]] e del [[vibratore]] elettronico collegabile tramite porta [[USB]]. La [[IBM]] sta lavorando da anni a un vibratore a più velocità, USB 2.0, ma con scarsi risultati.
 
Recentemente, da studi archeologici fatti dalla [[Microsoft]], si è arrivato alla tesi che i computer furono usati da persone storiche molto note, come [[Napoleone]], [[Hitler]], [[Nano|Berlusconi]], [[Ned Flanders]] e [[Jackie Chan]] per conquistare il mondo, solo che poi hanno tutti fallito nel loro intento perché usavano [[Windows]].
 
== Cosa c'hanno di figo i computer? ==
 
[[File:Come scrivere al computer.jpeg|left|thumb|250px|Come scrivere al computer.]]
Ottima domanda. Faccio un azzardo:
 
*Mettono a disposizione grandi '''fonti di conoscenza''', come la [[Nonciclopedia]].
*Mettono a disposizione dei nerd '''grandi quantità di [[Pornografia|porno]]''', legalmente o meno.
*Permettono ai nerd di passare ore impegnati con '''videogiochi dementi'''.
*Mettono a disposizione dei nerd '''grandi quantità di [[Pornografia|porno]]''', legalmente o meno.
*Fanno '''guadagnare molti [[euro|euri]] ai tecnici di computer''' che salvano la vita agli [[sfigato|sfigati]].
*Mettono a disposizione dei nerd '''grandi quantità di [[Pornografia|porno]]''', legalmente o meno. Oramai è chiaro, no?
*Permettono l'esistenza di [[World of Warcraft]].
*Mettono a disposizione dei nerd '''grandi quantità di [[Pornografia|porno]]''', legalmente o meno. Non fa male ripeterlo.
*Danno '''qualcosa da fare ai poveri studenti di [[ingegneria]] [[informatica]]'''.
*Mettono a disposizione dei nerd... '''hai rottooooo!!!!'''
*Tolgono i [[nerd]] dalle strade.
*Mettono a disposizione dei "tipi solitari senza una donna" (tiè!) '''grandi quantità di [[Pornografia|porno]]''', legalmente o meno.
*Danno la possibilità ai [[bimbiminkia]] di creare [http://it.netlog.com/groups/hacker_mania gruppi] e [http://h4ck3r-z0n3.forumfree.net/ siti] (da notare come prediligono lo stile matrix/leet e etichettano i loro siti/gruppi sotto il nome Hacker) in cui possono riunirsi in '''mandrie''' '''per defacciare i siti dei pokemon e vandalizzare [[Nonciclopedia]]''' .
*Mettono a disposizione dei "tipi solitari senza una donna" (tiè!) '''grandi quantità di [[Pornografia|porno]]''', legalmente o meno.
 
== Punti deboli ==
 
[[File:Nerd.gif|right|thumb|200px|L'ira funesta di un [[nerd]] nei confronti del suo computer.]]
*I computer si rompono velocemente in mano alle [[donna|donne]].
*Due o più computer in combutta tenteranno sicuramente di prendere il sopravvento sul [[umanità|genere umano]].
*I computer [[alieni]] sono delle [[merde]] e, contrariamente alla [[logica]], hanno [[sistema operativo|sistemi operativi]], [[hardware|architetture hardware]] e linguaggi [[Linguaggi_di_programmazione#ASSEMBLY|assembly]] del tutto simili ai nostri, così che un [[virus]] elaborato da un [[hacker]] umano può spazzare via ogni possibile barriera elaborata da questi (si veda il documento storico etichettato con il nome di [[Independence Day]]).
*Staccando il cavo dell'alimentazione, il computer se fisso muore senza neanche lottare, se portatile tenterà di assalirvi e di rompervi la [[Lino Banfi|noce del capocollo]].
*Alcune volte i computer si spengono o si riavviano da soli senza alcun apparente motivo.
*Una ristretta cerchia di persone, in particolare i [[Vero Programmatore|Veri Programmatori]] e gli [[Ingegnere|Ingegneriingegneri]], possono utilizzare i [[Linguaggi di programmazione]] per trasformare i computer in [[Golem]] e utilizzarli come schiavi, soldati o cibo.
*I computer non vanno d'accordo con l'acqua, lo [[Sperma|sperma]] e liquidi vari.
*Ultimamente i computer cominciano ad avere seri problemi di "[[Windows Vista|Vista]]" (lo so, merito di morire).
*I computer non vanno d'accordo con l'acqua, lo [[Sperma|sperma]] e liquidi vari.
*Un computer si rompe immancabilmente un istante prima di aver fatto un backup della tua [[Tesi_di_laurea|tesi di laurea]].
*Spesso nella vita comune, quando un computer non funziona, gli utonti legnano lo schermo, senza capire che non è esso la causa del problema.
*Altrettanto spesso, nelle case dei comuni utonti, il computer è usato come soprammobile o poggia piedipoggiapiedi.
*Molto spesso (SEMPRE) i computer si bloccano nei momenti meno opportuni mandando a puttane il tuo curriculum vitae scritto con tanta fatica sul semplice (per modo di dire, si intende!) progammaprogramma di scrittura Microsoft Word.
[[File:Trs80.jpg|right|thumb|Un pc desktop di ultima generazione. L'accoppiata vincente sta nell'Intel Core i7 Extreme 980XNuclear Fusion™ 990 KX affiacanto da una GPU NVIDIA 480790 QuadGTX Icosaedra-SLI . Prezzo di mercato 4'500'000 lire.]]
*Purtroppo non riescono a dividere per zero.
*Permettono l'esistenza di [[Clippy]].
 
== Componenti e periferiche ==
 
 
Il computer è quasi sempre formato dall'assemblaggio di diverse parti.
*'''CPU''': componente principale dell'hardware; rimosso questo, il computer non funzionerà a meno che non utilizziate dei [[criceto|criceti]] miniaturizzati che attraverso una piccola [[ruota]] svolgeranno tutte le funzioni richieste dall'utente. L'acronimo CPU sta per ''Cuore Pulsante Utero'', che sta proprio a rappresentare l'importanza del componente. Il suo funzionamento comunque rimane un mistero dai tempi dei [[Maya]].
*'''[[RamRAM]]''': ci sono due tipi di memoria nel computer ed è difficilissimo distinguere tra RAM e [[ROM]], specialmente durante una interrogazione di [[Informatica]]. Oltre a essere al gusto di [[formaggio]] e [[bacon]], la [[Ram]] si distingue dalla sua sorellastra cattiva ([[ROM]]) per la sua utilità durante la visualizzazione di filmati [[porno]] streaming da internet. Identificabile come un frisbee verde altamente aerodinamico.
*'''Scheda Videovideo''': al contrario delle console per [[videogioco|videogiochi]], il computer ha bisogno di parti particolari, che devono essere acquistate affinché vadano sempre in conflitto con le altre componenti. La scheda video è un vero tormento: se volete giocare a videogiochi super fighi, dovete averne una con accelerazione 3D e che costi almeno il doppio del vostro stipendio (per poi dimezzare il suo prezzo nonappena l'avrete pagata). Se dovete solo scaricare solo [[porno]] e [[anime]] illegali da [[Internet]], non vi servirà una scheda particolarmente performante.
*'''Scheda Audioaudio''': questa è facile. Serve per sentire l'audio. Ve la infilate dietro un orecchio o in posti più ameni come il [[culo]] e avrete un'intensa esperienza multimediale.
*'''Periferiche''': le periferiche permettono all'utente di utilizzare il computer. Altrimenti a cosa serviva una scatola puzzolente e rumorosa da tenere in salotto? Tra di esse possiamo ricordare: schermo [[LSD]], [[tastiera]], [[mouse]] (detto anche [[Topolino]]) e [[vibratore]] elettronico.
 
== Collegamenti esterni ==
Se hai già conoscenze sufficenti per ricompilare [[Bill Gates]] o [[Tua madre]] allora approfondisci il tuo studio sul [[Pene elettronico]], ehm cioè sul computer guardando questo video:
*[http://www.youtube.com/watch?v=CqTg9T2VEo8 Cos'è un computer?]
 
== Articoli correlati ==
 
[[File:Ctrl rincorre Esc.jpeg|250px|right|thumb|Dove credi di andare, farabutto?]]
*[[Cache]]
*[[Canc]]
*[[Informatica]]
*[[Pirateria informatica]]
*[[Crash Internet 1864]]
*[[RamRAM]]
*[[Trojan Horse]]
*[[127.0.0.1]]
Line 90 ⟶ 94:
*[[Macchina virtuale]]
*[[Computer a due mouse]]
*[[Nonbooks:Costruire un computer]]
*[[Commodore VIC-20‎]]
*[[Commodore 64]]
*[[Nonbooks:Aggiustarelabarraspaziatrice]]
*[[Negozio di computer]]
*[[Media World]]
 
{{Portali|Informatica}}
{{Squallidità|giorno=13|mese=07|anno=2006|votifavorevoli=1|votitotali=1|argomento=tecnologia}}
 
[[Categoria:Informatica]]
 
[[fi:Tietokone]]
[[ja:コンピュータ]]
[[ko:컴퓨터]]
[[no:Datamaskin]]
[[pt:Computador]]
[[sv:Dator]]
[[th:คอมพิวเตอร์]]
[[uk:Комп’ютер]]
[[zh-tw:電腦]]
[[cs:Počítač]]
[[da:Computer]]
Line 99 ⟶ 121:
[[eo:Komputilo]]
[[es:Ordenador]]
[[fi:Tietokone]]
[[fr:Ordinateur]]
[[he:מחשב]]
[[id:Komputer]]
[[pl:Komputer osobisty]]
[[ja:コンピュータ]]
[[ko:컴퓨터]]
[[no:Datamaskin]]
[[pl:Komputer]]
[[pt:Computador]]
[[ru:Компьютер]]
[[sk:Počítač]]
[[th:คอมพิวเตอร์]]
[[zh:电脑]]
[[zh-tw:電腦]]