Complesso emergente pugliese: differenze tra le versioni

 
(14 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Raiz_Almamegretta.jpg|thumb|500px300px|right|"''Quindi tu saresti [[napoletano]], [[Tunisia|tunisino]] e pure [[ebreo]]?<br /> Raga, abbiamo appena trovato il cantante!''"]]
{{Cit|Cosa ho fatto...|[[Caparezza]] mentre ammette le proprie colpe}}
{{Cit|Scusate signori siamo un complesso tanto povero andate tutti in Piazza San Giovanni del concerto [[Primo Maggio]] ovviamente poi guardate concerto noi veniamo in vostre case e vi facciamo appartamento e cacca sul letto grazie mille tutti|[[Rocco Tanica]] ricordando il suo passato coi [[Sud Sound System]]}}
{{Cit|Bugiwawalee babugimemedpaco bamlamlidawa|Tipico coretto [[africa|africano]] inserito in mezzo al ritornello}}
 
Il '''complesso emergente pugliese''' o '''gruppo emergente pugliese''' è una realtà musicale tipica della [[Puglia]] e, più precisamente ancora, del [[Salento]].
 
Il complesso emergente pugliese tocca per forza argomenti importanti quali la Puglia, la [[tarantella]], lu sule, lu mare e lu jentu, il fatto che non ci sia lavoro, che nei locali dove suonano non li pagano abbastanza e il [[comunismo]].
Riga 11:
 
La condizione di underground musicale del gruppo pugliese finisce con la consacrazione finale: la collaborazione con [[Caparezza]] che li porta a un veloce quanto effimero momento di notorietà nell'ambiente musicale che, quattro mesi dopo, li ricorderà come "''quelli che han fatto quella canzone con Capa che però mmmmmmh, mi ricordo giusto un pezzo del ritornello ma neanche tutto, ma non son neanche proprio sicuro che siano loro, boh''".
 
==I componenti==
[[File:Erriquez_bandabardò.JPG|thumb|300px200px|left|La lunghezza della barba è direttamente proporziale all'impegno politico.]]
I componenti del gruppo emergente pugliese, per quanto variegati possano essere, in generale sono:
*'''Il cantante'''
Line 18 ⟶ 19:
Per il cantante del gruppo emergente l'intonazione è l'ultimo dei problemi, lui è un pluriscartato da [[X-Factor]] e questa cosa lo riempe d'orgoglio: se gli altri non capiscono la sua arte non è affar suo, sono loro a perderci.
 
Caratteristica fondamentale del suo stile {{citnecsenza fonte|unico e irripetibile|e=Irripetibile per sfortuna o per fortuna?}} è l'accento che deve essere profondamente [[terrone|meridionale]], [[albanese]] o in generale [[extracomunitario]].
 
Essendo il frontman deve seguire gli ideali del complesso vestendosi e agghindandosi in maniera adatta allo scopo: pantaloni di [[iuta]], giaccone verde/grigio militare, [[foulard]] rosso e [[barba]] incolta gli danno la possibilità di perseguire il suo obiettivo di insegnare il [[socialismo]] alle masse popolari di amici e parenti che son venuti a vederlo suonare dal vivo nella locanda di "''Giggi 'o zozzone''".
 
Altro tipo di cantante del gruppo è invece il [[terrone]] che vuole darsi un tono ma non nella voce, nel vestiario. Vestito di tutto punto, lavato, pettinato e con il [[papillon]] aggiustato da [[mamma]] Annunziata prima del concerto, lui è vicino al territorio, lui sa dei problemi della [[Puglia]] e del suo [[paese]] e li canta al mondo in dialetto stretto molfettese non capacitandosi di come nessuno lo capisca.
 
Lo stile del cantante del complesso emergente pugliese è comunque un grido atavico di [[protesta]] che, provenendo dalle sue più profonde convinzioni, rischia di essere incomprensibile per la gente comune:
 
{{quote|Ajghsgdadadsd, ghetgtygfdsa, EEEEEEEEEEEEEEE, mumbale|Il cantante dei [[SunnyColaConnection]] mentre inveisce contro i poteri forti}}
[[File:Gruppo di percussionisti di colore con ballerine di colore.jpg|thumb|500px|Gruppo di percussionisti ghanesi appena sbarcati a [[Lampedusa]] pronti per entrare in un complesso emergente pugliese.]]
 
 
[[File:Gruppo di percussionisti di colore con ballerine di colore.jpg|thumb|500px350px|Gruppo di percussionisti ghanesi appena sbarcati a [[Lampedusa]] pronti per entrare in un complesso emergente pugliese.]]
*'''Il percussionista [[Ghana|ghanese]]'''
{{Cit2|Amlelele amlala buginwalebudimpapa|Percussionista ghanese mentre, durante un concerto, grida nella sua lingua: "Vi prego datemi da mangiare, basta con 'sti bonghi"}}
Riga 41:
 
Generalmente, vista la barriera linguistica ghanese-molfettese, nessuno della band capisce quello che il percussionista ghanese dice e ogni sua richiesta viene messa a tacere mettendogli davanti un bongo e intimandolo a suonare, se vuole salva la pellaccia.
[[File:Punto di domanda 2.gif|150px170px|left|Gruppo di percussionisti ghanesi appena sbarcati a [[Lampedusa]] pronti per entrare in un complesso emergente pugliese.]]
 
*'''Il resto del complesso'''
Riga 47:
{{dialogo2|Fan batterista|Hai sentito come suona da [[Dio]] Negus?|Persona normale|Chi?}}
{{dialogo2|Fan batterista|Il batterista dei [[Folkabbestia]]!|Persona normale|Chi?}}
Il percussionista ghanese non fa parte del ''resto del complesso'' perché, essendo nero e rifugiato politico, è quasi impossibile non notarlo. Nei {{citnecsenza fonte|gruppi dove il percussionista è bianco|e=esistono percussionisti bianchi?}} esso va di diritto in questa categoria.
[[File:Peperoncino fotografato con instagram.jpg|thumb|300px|La più probabile cover per il primo CD del complesso emergente pugliese.]]
Il percussionista ghanese non fa parte del ''resto del complesso'' perché, essendo nero e rifugiato politico, è quasi impossibile non notarlo. Nei {{citnec|gruppi dove il percussionista è bianco|e=esistono percussionisti bianchi?}} esso va di diritto in questa categoria.
 
==Il CD==
 
Il [[CD]] è, dopo avere un gruppo, la base per emergere.
 
Il gruppo emergente pugliese, per quanto possa spaziare in molti generi musicali, si tiene di solito nei solchi scavati dai suoi predecessori.
Riga 60:
Perché la Pugghia è il meglio e tutti devono saperlo.
 
E quale modo migliore per farlo sapere a tutti se non inserendoci una bella [[tarantella]]? In fondo a tutti piace, me l'ha detto [[mio cuggino]] che è andato ad abitare a [[Milano]] e ha tanta nostalgia della scapece e del calore della [[Puglia]] e tutte le volte che torna a casa si fa cantare da nonno la tarantella di [[San Nicola]].
 
*'''La [[patchanka]]'''
La canzone bi-tri-quadrilingue dove vengono mischiati, usando un tecnicismo del settore: "''[[cazzo di cane|ab cazzum]]''", [[Dialetto pugliese|pugliese]], [[italiano]], [[spagnolo]] e [[francese]]. L'inglese no perché è la lingua dei padroni capitalisti: '''FREE [[Tibet|TIBET]], FREE [[Nelson Mandela|MANDELA]] E FREE ANCHE [[Mio cuggino|AMMIOCCUGGINO]]!'''
 
*'''La canzone in dialetto molfettese'''
Riga 86:
*[[Primo maggio]]
 
{{Latrina|giorno=10|mese=04|anno=2016|votifavorevoli=8|votitotali=9|argomento=musica}}
[[Categoria:Mezzogiorno]]
 
[[Categoria:Gang musicali]]
[[Categoria:MezzogiornoPuglia]]
[[Categoria:GangGruppi musicali]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
Picciotti, Nerdoni, Rullatori, sloggiatori
9 999

contributi