Complesso di Elettra: differenze tra le versioni

Riga 24:
 
Dall'osservazione risulta palese che il complesso in questione non è contagioso ma solo cronico, ereditario e inguaribile.
La donna non supera mai del tutto il complesso di Elettra e, non potendo né [[Incesto|accoppiarsi col genitore maschio per via di una legge ottusa]] né avere un proprio pene per accoppiarsi con la mamma, può solo ripiegare su soluzioni palliative quali l'[[Lesbismo|omosessualità]], il [[Femminismo|femminismo]], lo [[Strap on|strap on]] e il [[matrimonio]]. In quest'ultimo caso la donna tende a scegliersi un compagno che assomigli al proprio padre., per poi dimostare quanto invece assomiglia alla madre con frasi tipo:
 
{{Quote|Mio marito non mi capisce!}}
{{Quote|Ogni volta che trovo un uomo perfetto per me è o sposato o gay. Oppure entrambe le cose...}}
{{Quote|Mi tengo la casa, l'auto, il bancomat e pure il canarino. E ti lascio in mutande!}}
 
Le più caparbie si tramutano in [[transessuale|transessuali]] e/o [[Rosy Bindi]], continuando a vedere [[Lady Oscar]] fino al raggiungimento della [[menopausa]], momento in cui non gli spunta il pene, no. Ma baffi e barba, sì.