Como: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
== Economia ==
 
L’economiaL’[[economia]] comasca si fonda su tre settori: le società di consulenza finanziaria, i negozi di abbigliamento e i [[Bordello|bordelli]] di lusso. Spesso queste tre cose coincidono.
Notevoli sono anche i rapporti commerciali con il Canton Ticino, relativi a [[Mafia|transazioni finanziarie (mafia)]], [[Cocaina|dolciumi (cocaina)]] e [[Escort|maestre d’asilo (escort)]].
Alcuni ventilano un’ipotetica industria della seta e addirittura dei [[Turista nordeuropea|flussi turistici]], ma si tratta principalmente di [[leggende metropolitane]].
 
 
 
== Il lago ==
Il lago di Como è una delle principali attrazioni della città. Nel corso dei secoli è stato usato per vari scopi: discarica abusiva, svincolo autostradale, passaggio obbligato per i contrabbandieri, strumento di tortura. Nessuno ha mai avuto l’ardire di farci il bagno e men che meno di pescare, anche perché le acque sono così inquinate che i pesci, ormai mutati geneticamente, se gli getti l’amo ti strappano la canna da pesca di mano, escono fuori dall’acqua e cominciano a picchiarti.
 
Il [[lago di Como]] è una delle principali attrazioni della città. Nel corso dei secoli è stato usato per vari scopi: discarica abusiva, svincolo autostradale, passaggio obbligato per i contrabbandieri, strumento di tortura. Nessuno ha mai avuto l’ardire di farci il bagno e men che meno di pescare, anche perché le acque sono così inquinate che i pesci, ormai mutati geneticamente, se gli getti l’amo ti strappano la canna da pesca di mano, escono fuori dall’acqua e cominciano a picchiarti.
 
 
0

contributi