Coma da trasmissione sportiva Rai: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Malattia}}
{{Infocorretta}}
 
Il '''coma da trasmissione sportiva Rai''' è un profondo stato di incoscienza causato da un'audiovisione anche di breve durata di un qualsivoglia programma informativo messo in onda dalla [[Rai|televisione di Stato]] [[itagliano|itagliana]].
 
<center><gallery>Immagine:RaiUno.jpg|Il logo ufficiale di rai uno.
Immagine:Rai2.png|Il logo ufficiale di rai due.
Immagine:Logo_reich3.jpg|Il logo ufficiale della terza rete rai.
Immagine:RAI4_viola_sfiga.jpg|Il logo ufficiale della quarta rete rai.</gallery></center>
[[Immagine:galeazzi.jpg|right|thumb|200px250px|Raro esempio di auto-induzione al Coma da trasmissione sportiva Rai.]]
Il '''coma da trasmissione sportiva Rai''' è un profondo stato di incoscienza causato da un'audiovisione anche di breve durata di un qualsivoglia programma informativo messo in onda dalla [[Rai|televisione di Stato]] [[itagliano|itagliana]].
 
== Possibili cause ==
 
[[Immagine:galeazzi.jpg|right|thumb|200px|Raro esempio di auto-induzione al Coma da trasmissione sportiva Rai.]]
A causare questo coma sono, normalmente, tutti i telegiornali, gli approfondimenti, le trasmissioni, le notizie flash, le interviste, i rotocalchi, il tg dei ragazzi, i [[porno|film porno]], gli spot pubblicitari, e in generale tutto ciò che viene trasmesso dalla Rai con lo scopo di informare i cittadini sullo sport. Questi programmi che, purtroppo, invadono quotidianamente i palinsesti, hanno le seguenti caratteristiche, che rendono la trasmissione inappetibile per chiunque:
=== Devastante lentezza nel racconto/svolgimento delle azioni ===
Line 26 ⟶ 25:
 
=== Presentatori che lasciano alquanto a desiderare ===
 
[[File:Auro Bulbarelli in maglia da ciclismo.JPG|left|thumb|Auro Bulbarelli in uno dei più esilaranti momenti della storia del giornalismo sportivo Rai.]]
Gente tipo [[Franco Lauro]], [[Giampiero Galeazzi]], [[Marco Mazzocchi]], [[Auro Bulbarelli]], e chi più ne ha più ne metta.
 
Line 46 ⟶ 45:
 
Tutt'oggi la scienza si interroga su come aiutare i pazienti a risvegliarsi dopo traumi del genere, ma il mistero sembra lungi dall'essere svelato.
 
 
==Curiosità==
Line 55 ⟶ 53:
 
== Voci correlate ==
 
*[[La Domenica Sportiva]]
*[[Rai]]
*[[Mondiali di calcio Germania 2006]]
0

contributi