Colore: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Apple Juic3 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Apple Juic3 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 16:
<font color="Green"> Subito dopo però, Dio si accorse che si era dimenticato di creare qualcosa di vivace che potesse rendere felici tutti gli [[uomo|uomini]]; siccome le [[puttane]] erano state già inventate, decise allora di inventare i C</font><font color="Blue">O</font><font color="Purple">L</font>O<font color="Red">R</font><font color="Orange">I</font>.
Questi simpatici amici che <font color="Grey"> colorano la nostra vita sono usati tutti i giorni da ogni artista: da [[Vittorio Sgarbi]] a [[Picasso]], sconfinando a [[Oscar Wilde]] fino a [[Giotto]], [[Raffaello]], [[Donatello]], [[Michelangelo]], [[Leonardo Da Vinci|Leonardo]] e tutte le altre [[tartarughe ninja]].</font><br />
<font color="Orange">All'epoca di [[Gesù]] il colore più usato era il [[rosso]], perché era il colore della porpora, di [[Roma]] e del [[comunismo]]. E poi era il colore preferito di [[Gaio Giulio Cesare|Cesare]], noto [[comunista]].[[File:PLEBISCITOCL.gif|1100PX|center]]
 
Durante la [[Rivoluzione francese]] invece andavano di moda il rosso, il bianco e il blu, colori che formarono in seguito il tricolore dei {{s|culattoni}} francesi.
</font>