Collettivismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Il collettivismo è il sistema prediletto dagli [[Alieni Comunisti]], dalla fazione dei [[Bolscevichi]] ed è stato abbondantemente teorizzato dal Guru comunista [[Karl Marx]] nel suo indimenticabile [[Il Capitale]].
 
==Collettivismo marxista==
Secondo il noto economista politico [[Clemente Mastella]], il collettivismo perfetto si realizza quando nessuno ha il controllo delle risorse pubblica e la UDC governa e sottogoverna indiscriminatamente.
Secondo [[Karl Marx]], la proprietà collettiva è condizione sine qua non per raggiungere la fase finale del socialismo, il super-comunismo.
 
==Altre teorie collettiviste==
Secondo il noto economista politico [[Clemente Mastella]], il collettivismo perfetto si realizza quando nessuno ha il controllo delle risorse pubblicapubbliche e la UDC - il suo partito personale - governa e sottogoverna indiscriminatamente.
 
Per Sandro Bondi, vassallo berlusconiano in Forza Italia, si raggiunge il collettivismo quando tutte le reti televisive sono controllate da [[Mediaset]].
 
==Collegamenti==
0

contributi