Coito interrotto: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Jachyra (discussione), riportata alla versione precedente di Delo997
m (Rollback - Annullate le modifiche di Jachyra (discussione), riportata alla versione precedente di Delo997)
Riga 217:
Il ''Coitus Interruptus'' è un canto [[natale|natalizio]] nato nel [[medioevo]] e riprosposto poi ai giorni nostri da [[Umberto Bossi]], che si spaccia come autore.
 
[[File:Preti_pecorina.jpg‎|left|thumb|250px|I preti non vogliono assolutamente sentir parlare di coitus interruptus. Tanto è risaputo che lei bambinebambini non possono restare incinteincinta!]]'''Descrizione'''
 
Cantato da secoli la vigilia di [[Natale]], il canto in [[latino]] è un solenne ringraziamento a [[Dio]] e alla [[Madonna]] per la vita donataci, in cui si giura di non tradire mai gli insegnamenti [[cristianesimo|cristiani]].