Coito interrotto: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
Si calcola che l'efficacia di questa pratica si aggiri attorno ad un valore percentuale del 107%.
 
La qual cosa significa che 7 donne su 100 rimangono incinte al solo sentirne pronunciare il nome, e che le altre 100 (su 100) ottengono risultati non difformi rispetto al modello ideale, considerato nelle sue variabili problematiche (tradotto per i [[niubbi]]: se non sei sterile, questo è il tuo primo giorno di gravidanza: felicitazioni!)<ref>Si ringrazia per i dati l'[[ISTAT]] (<font color="red">'''I'''</font>stituto <font color="red">'''S'''</font>esso per <font color="red">'''T'''</font>utti e <font color="red">'''A'''</font>borto <font color="red">'''T'''</font>raumatico)</ref>.
 
Per quanto concerne la protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili quali la peste, il raffreddore, l'influenza aviaria e il perbenismo borghese, la percentuale si aggira attorno al -∞%.
0

contributi