Coito interrotto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Nessun oggetto della modifica
Riga 182:
Forte di queste sue argomentazioni incontrovertibili sulla dannosità del coitus interruptus, il padre della psicoanalisi<ref>Ma non solo... anche di circa tremila figli naturali non riconosciuti, come capirete continuando nella lettura</ref> è sempre riuscito a dissuadere le proprie pazienti dall'interromperlo mentre le spogliava, se le scopava e, a maggior ragione, mentre le inseminava. In conseguenza di questa sua attività, Freud ebbe una vita molto gratificante, e anche le sue pazienti tornavano a casa molto più serene (anche se non avevano capito una sega di quello che significassero i loro sogni).
 
Da notare che su questo tema anche i suoi più acerrimi detrattori, gli [[PokemonPokémon|analisti di scuola junghiana]], non hanno mai avuto niente da ridire. Essi infatti ritengono che anche il loro mentore fosse d'accordo con Freud, come si può capire dal loro scambio epistolare, di cui riportiamo un breve passaggio:
 
''Ciao Sigismondo. Certo che ne scrivi di stronzate. Grazie a quella cazzata sul Coitus Interrupus oggi me ne sono sbattute sette! Visto che funziona, pensavo di scrivere un trattato chiamato più o meno così: "Non fare una pompa al proprio analista può portare alla schizofrenia". Chissà se si bevono pure questa, io intanto ci provo! Ci si risente vecchio porco. Con affetto, tuo [[Carl Gustav Jung|Carletto]]''
Utente anonimo