Coinquilino: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
m (Annullate le modifiche di 79.25.135.100 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 15:
Una forma più recente di "coinquilismo" viene dato dalle moderne tombe formato famiglia, ospitanti comunemente popolazioni di [[zombie]], [[vampiri]], [[barboni]] e altre creature ributtanti.<br />
[[Oggi]], come già accennato, la parola coinquilino ha un significato sprezzante e si usa comunemente quando il clima comincia a farsi piuttosto teso. [[Ad esempio]]:<br />
'''Giorno 1''': {{cit|Ehi, {{<u|>Pasqua'}}</u>! Capisco che la fame possa arrivare in qualunque momento, ma se tu ordini una [[pizza]] alle tre e un quarto del mattino quel povero cristo del fattorino, per annunciarsi, suona al citofono io mi sveglio. Non puoi trovare un'alternativa?}}
'''Giorno 2''' {{cit|Stammi a sentire, {{<u|>Pasquale}}</u>... Ho passato due notti in bianco per essere stato svegliato in orari improponibili da un corriere della pizza. Non sono molto d'accordo, te capì?}}
'''Giorno 3''' {{cit|Ok, {{<u|>coinquilino}}</u>... Te lo dico, con molta calma, per l'ultima volta...}}
 
== Convivenza e sopravvivenza ==
Riga 35:
 
== Ricambio ==
Il coinquilino è una specie [[animale]] e in quanto tale la sua esistenza è regolata dalla [[legge della natura]].<br />''Solo il più forte sopravvive;<br />Il [[pesce]] piccolo mangia il pesce grande;<br />Una [[rondine]] non fa coccodè...<br />... e un coinquilino non può lasciare casa quando cazzo pare a lui.''<br />È un meccanismo analogo a una [[maledizione]] di [[Vanna Marchi]]: non si può annullare, ma trasferirla sì! Ecco spiegato perché, a un certo punto della sua età, la vita del coinquilino si attiva improvvisamente come una [[mosca]] durante un'[[epidemia]] di [[colera]]: si stampano carte, si riempiono bacheche, si incrostano i siti [[web]] con annunci fantasiosi e bizzarri, che a prima vista possono essere confusi con degli estratti dei [[romanzo|romanzi]] di [[Jules Verne]]: non sono altro che le descrizioni della {{s|<del>topaia}}</del> stanza nuovamente messa a disposizione del primo cercatore di nuova dimora con altri utenti con i quali condividere le spese. Suddetto soggetto si renderà conto molto presto che sarebbe stato meglio, quel dì, calpestare una [[mina antiuomo]] che strappare quella frangia col numero di [[telefono]], ma questa è un'altra [[storia]]...<br />Quasi tutti gli ex-coinquilini, liberi della loro dannazione, ritornano quasi istantaneamente a essere persone normali: ricominciano a lavarsi {{censura|regolarmente}}, niente più cartoni della [[pizza]] come [[cuscino]], niente più pisciate nel [[lavandino]], scompare lentamente la [[psoriasi]] dovuta alla permanenza in un ambiente malsano e i vecchi [[amici]] non si [[vergogna|vergognano]] più di lui quando è in loro presenza. Una minoranza di ex-coinquilini, invece, non sopporta il brusco passaggio alla vita non più "a grappolo di [[cozza|cozze]]", impazzisce e si trasforma in un [[gargoyle]] di [[pietra]].
 
== Curiosità ==