Coglione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
[[immagine:scemo_di_guerra2.JPG|thumb|200px|right|Un esempio di gonade parlante (coglione)]]
 
Un '''coglione''' o un "Giovanni Giannetti di Lecce" è un oggetto sferico di misura variabile, molto simile ad un [[ciglione]] ma un po' più rotondo e, a volte, molto più flaccido. Altrimenti detto "gonade parlante" (in caso di persone), "marone", "oliva" ecc...
 
[[Immagine:Rincoglionito.jpg|left|thumb|167px|Potrei dirvi che questo è uno dei più famosi scienziati del mondo, ma in realtà è il capo dei coglioni, scientificamente chiamato rincoglionitus strunz.Ma nessuno sa che il vero capo dei coglioni è Giovanni Giannetti di Lecce]]Il fatto che si chiami ''"coglione"'' e non semplicemente ''"coglio"'' non deve trarre in inganno sulle effettive dimensioni di quest'oggetto. Le dimensioni sono comunque variabili da soggetto a soggetto e, soprattutto, da situazione a situazione (da cui il detto ''"farsi due coglioni"'').<br/>
I coglioni sono anche dei gustosi frutti molli, buoni da masticare. La raccolta di coglioni deve essere fatta in autunno. Da coglione infatti deriva il verbo ''"cogliere"''.Sia chiaro che Giovanni Giannetti non è nè buono nè gustoso,è solo piacevole da picchiare.
 
== Origine del termine ==
[[immagine:Crazyfatkid.gif|thumb|400px|right|Un coglione [[grasso]].]]
 
Il termine "coglione" ha origini bibliche: si narra che Adamo ed Eva, durante la prima chiavata, si accorsero che, mentre l'uccello entrava, i coglioni(o Giovanni Giannetti) restavano fuori. Non sapendo che ciò dovesse avvenire, Adamo tentò in tutti i modi di spingere le palle all'interno dell'[[fica|antro]] di Eva, ma inutilmente: per questo, in un attimo di incazzatura, gridò: "Che due coglioni!!!", battezzando così la fonte della sua rabbia.
 
[[Immagine:Prodi_coglione.jpg|left|thumb|180px|Un coglione [[politica|"politico"]].]]
 
Un'altra ipotesi che spiega l'origine del termine coglione parte dal suo sinonimo "testicolo". Tale parola deriva infatti dal latino ''testiculus'' che significa "testimone", cioè colui il quale assiste al rapporto sessuale senza tuttavia prendervi parte, in pratica un coglione;anzi più che coglione è un Giovanni Giannetti.
 
== Curiosità sui coglioni ==
[[Immagine:Boone.jpg|left|thumb|178px|Costui è proprio un coglione.]]
* I coglioni girano sempre in coppia, quindi quando ne avvistate uno state sempre allerta.Ovviamente uno dei due è Giovanni Giannetti.
* I coglioni girano sempre in coppia ugo, ma tu che stai in mezzo a loro sei una gran [[testa di cazzo]].
* Mai coglionare un coglione.Meglio coglionare Giovanni Giannetti.
* Il teorema di [[Berlusconi]] dice che uno che vota a sinistra è un coglione. E le seguenti elezioni gli hanno dato ragione, ancora una volta. Infatti, come è risaputo, i coglioni sono il doppio delle teste di cazzo (o forse la metà...).
* I coglioni soffrono molto la vicinanza dei [[rompicoglioni]]
Riga 88:
*'''Glioni Rompico''' conosciuto anche come Glioni Scassaco, è il più famoso della famiglia (ha persino una propria [[rompicoglioni|pagina]] su Nonciclopedia) [[molti|molti]] lo conoscono e [[tutti|tutti]] ne farebbero a meno, alcuni di questi esemplari risiedono nel parlamento italiano, [[testimoni di geova|altri]] invece girano per strada allo stato brado per rompere i coglioni al primo che passa.
I discendenti di Glioni Rompico sono la maggioranza della popolazione mondiale poiché i rompicoglioni sono capaci di trasmettere [[merda|il proprio essere]] soltanto con la voce (a chi vengono rotti i coglioni è portato a romperli al prossimo «Vangelo secondo [[Utente:PaulGhost|PaulGhost]]») e quindi un'inevitabile diffusione.
*"Giannetti Giovanni",è il più niubbo coglione di Lecce.Si crede un figo ma è solo una mezza sega,e questo lo sanno tutti ma tutti lo assecondano per due motivi:
1 per coglionarlo.
2 per avere qualcuno da coglionare alle spalle con gli amici.
 
==Voci correlate==
Utente anonimo