Cocomero killer: differenze tra le versioni

m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 15:
 
[[File:Anguria_killer_copia.jpg|thumb|right|160px| Il primo esemplare di Cocomero Killer]] [[File:Anguria Killer.jpg|thumb|right|160px| Un altro esemplare]]
== L'origine ==
Il cocomero killer è stato creato da un seme piantato dalla [[Pulce Giorgia]], nella 36a puntata de [[L'Ape Maia]], ''Sfida di [[Botanica]]'', e per questo motivo è considerato suo figlio. Nel [[1256,5]] venne adottato da un gruppo di [[truzzi]] che non aveva un [[cazzo]] da fare.
Il primo esemplare era dotato di capelli e baffi bianchi, naso, bocca, occhi e semi. Purtroppo, subito dopo la creazione, il cocomero prese un coltello da cucina e assassinò i suoi creatori. Viaggiò solitariamente per mesi e mesi fino a quando vide una bancarella colma e stracolma di altri cocomeri. Senza dire una parola uccise il venditore, prese un cocomero e lo morse, trasformandolo a sua volta in un'anguria killer. Ebbe così inizio la diffusione. Habitat naturali del Cocomero Killer sono il [[Cecoslobelgio]], la [[Norrenia]] e la [[Polosvacchia]].
 
PORCODDIO
 
== Caratteristiche principali ==
Utente anonimo