Clero: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
 
== Etimologia ==
La parola "clero" venne usata come dispregiativo fin dal [[50]] [[a.C]] nell'allora diffusa esclamazione "Clorus cleris!", che ci è stata tramandata come "Cloro al clero!"....e mannaggia al clero
 
In tempi moderni si è inoltre diffusa l'espressione dispregiativa "porco il clero" in alternanza al più noto [[Porco Dio]]...mannaggia al clero infame
 
==Utilità del clero==
lL'utilità della maggiorpartemaggior parte dei dipendenti di dio[[Dio]], è da molto tempo discussa dai maggiori studiosi di tutti i tempi. Una grande varietà di essi infatti non fa nulla dalla mattina alla sera, altri invece nei tempi morti della loro giornata (cioè 11 ore al giorno, poichè 12 lale sfruttano per dormire, ,e 1 ora la passano per rompere alle persone con detti e citazioni della bibbia o lodandando il grande lord..papa ratzinger), la passano ad abbordare piccoli fanciulli che ingenuamente passano nei pressi delle parrocchie. Un altra cosa non compresa e il motivo per cui quasi tutti i preti, vescovi oabbiano cazzonimacchinoni similie abbianomacchinonia e avvoltevolte anche autisti... autistici.
 
{{uominidichiesa}}
 
[[categoria:Chiesa]]
0

contributi