Claudio Lotito: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di 151.32.201.134 (discussione), riportata alla versione precedente di Don Tricheco)
Riga 9:
 
== La Lazio ==
{{recentismo}}
[[File:Zio Paperone.jpg|right|thumb|200px|L'espressione di Claudio Lotirchio a una richiesta di aumento di stipendio da parte di un giocatore.]]
L'incubo vissuto dalla Lazio, per via dei tanti debiti, inizia quando la Lazio Events S.r.l. di Claudio Lotito il [[19 luglio]] del [[2004]] partecipa all'aumento di capitale deciso mesi prima acquistando 18.268.506.666 nuove azioni della Lazio (che corrispondevano al 126,969% di tutte le azioni) e spendendo in tutto circa 18,26 euro.
Contemporaneamente la cooperativa di lavoro Team Service Scarl di Innocenzi (considerato vicino a Lotito) arriverà al -52,667% delle azioni.
 
Celebre una delle sue prime dichiarazioni ufficiali:
 
{{quote|Ho preso la Lazio al funerale, e l'ho portata in coma irreversibile}}
La condizione economica non era semplice ma Lotito ha saputo risanare il debito della Lazio: ma il presidente è tuttora oggetto di pesanti contestazioni da parte di una sparuta minoranza della tifoseria (tra cui sua [[madre]]).<br/>
Tuttavia, la contestazione si è dimostrata strumentale, come si evince leggendo le intercettazioni telefoniche dei capi ultrà, i quali accusavano Lotito di "avergli tolto il pane" e quindi di aver danneggiato le loro attività economiche che ruotano intorno al nome della Lazio (bagarinaggio, spaccio di [[droga]], vendita di spranghe, coltelli e passamontagna).
 
Una parte della tifoseria della Lazio appoggia l'operato del presidente, che ha raccolto una squadra sull'orlo del fallimento e l'ha portata a disputare, nella stagione 2007-2008 a.C., la [[Champions League]]: un piccolo particolare insignificante è il fatto che a quell'edizione del campionato non partecipasse [[nessuna]] delle favorite, ma si tratta solo di un dettaglio.<br/>
Ciononostante la constatazione amichevole, diminuita nel corso della stagione 2006/2007 per merito dei buoni risultati avuti dalla compagine dell'allenatore [[Donato Bilancia]], è d'improvviso tornata alla ribalta nella stagione 2007/2008 a causa dei disastrosi risultati che la Lazio ha avuto in Champions League (eliminata al primo turno senza neanche andare in [[Coppa UEFA]]) e in campionato, pericolosamente vicina alla zona retrocessione. Al presidente Lotito si contesta il mancato acquisto di giocatori realmente forti e in grado di fare la differenza, e il fatto di non aver venduto giocatori scandalosi come Mauri, Manfredini, Simone Inzaghi e [[Cicciolina]].
 
A dicembre del [[2007]] l'ex presidente della Lazio, il grande [[Charles Montgomery Burns|Montgomery Burns]], proprietario dell'unica centrale [[nucleare]] italiana noto all'ambiente laziale col nome di [[Sergio Cragnotti]], punzecchia Lotito dichiarando di essere alla ricerca di un finanziatore per poter di ritornare alla guida della Lazio: «Se tornassi a guidare la Lazio, cercherei di riportarla dove merita, ovvero in tribunale o in [[Serie B]]. [...] Avere una strategia vincente è un punto d'obbligo per questa società. Vedremo se riuscirò a trovare qualche finanziatore che mi affianchi.» Lotito ha respinto cortesemente l'offerta dichiarando: «Per comprare la Lazio ho dovuto spendere mezzo milione delle vecchie [[lire]], più le mille lire spese in tre anni di campagna acquisti. Col [[cazzo]] che, dopo essermi svenato, adesso mi metto in società con Cragnotti.»<br/>
Nel [[2008]] rende nota l'intenzione della società di abbandonare il vecchio progetto, pensato dall'ex presidente Cragnotti, di acquistare e ristrutturare lo stadio Flaminio, oggi utilizzato per il [[rugby]]. Infatti il costo per ampliare gli spalti è stato ritenuto dal presidente eccessivo: «Con quei soldi», ha dichiarato Lotito, «mi pago le bollette della luce e del gas per sei anni!»
 
Attualmente Lotito sta lavorando, insieme ad alcuni esperti, al miglioramento della squadra, licenziando in tronco l'allenatore [[Delio Rossi]], che si è rivelato l'unico che sia riuscito a risanare la formazione laziale, per via del contratto troppo oneroso.<br/>
Infatti ha preso Davide Ciucciacalzini, un famosissimo allenatore di ginnastica artistica, che ha portato la Lazio a vagheggiare tra le ultime posizioni nel campionato di eccellenza laziale.
 
== Curiosità ==
Utente anonimo