Classificazione delle donne: differenze tra le versioni

m
Riga 66:
== La rozzaccia ==
[[Immagine:rozzaccia.jpg|left|thumb|130px|Una rozzaccia nel suo momento di maggiore bellezza]]
Categoria di donne molto diffusa nei centri storici e nei quartieri popolari del Sud Italia, è caratterizzata da aspetto orrendo (nella scala di Svervegia [''a fondo pagina''] generalmente si colloca al di sotto della posizione "1415: Brutta FigaCesso", nei rari guizzi di accettabilità tra le donne di questa categoria comunque non si supera la Pisellabilità), e da un marcato accento locale, se non addirittura l'adozione del dialetto come prima (a volte unica) lingua. Sono infatti riconoscibili, anche a 100 metri di distanza, dal tipico clicchettio della ciabatta di legno, e da grida quali "Giusèèèè, hai comprato la pasta?!". Esteriormente, si presentano similmente alle MOSR, con la differenza che, mentre le MOSR si agghindano in tal modo per accalappiare [[cazzo|falli]], le rozzacce sono fermamente e sinceramente convinte di vestire capi di alta moda. Inoltre, la tipica rozzaccia, oltre ad essere caratterizzata, sin dalla gioventù, da dentature degne di ottantenni accaniti fumatori, è quasi sempre in sovrappeso più o meno marcato, e soprattutto orgogliosamente vantato (più delle MOSR).
In genere, prediligono uomini di infima estrazione sociale (se non altro perchè sono gli unici che le cagano), e non di rado la rozzaccia ambisce a farsi tutti gli uomini del quartiere. Sessualmente, è tipicamente passiva, cosa che le da modo di pronunciare, durante il coito, espressioni di approvazione, vere e proprie perle di dialettica regionale, quali "Ammor' quann' si 'bbell" o "Si... si... ficcamela accussì", capaci di provocare, in chiunque non sia un disperato o altrettanto rozzo, lo smosciamento istantaneo del [[cazzo]], persino dopo tripla dose di [[Viagra]]. '''Per studiosi di cultura locale o per [[truzzi]]'''.
 
0

contributi