Civilization IV: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
[[Immagine:Germano grande profeta.JPG|thumb|right|200px|Ecco un esempio di grande personaggio presente nel gioco: [[Germano Mosconi]]]]
Civilization IV introduce aspetti completamente nuovi rispetto a [[Civilization III]] fra i quali:
*I grandi personaggi, divisi in: artisti, mercanti, profeti, ingegneri, scienziati, cuochi, prostitute e becchini. Ognuno di questi fornisce un bonus a scelta. Fra i grandi personaggi vi sono [[Oscar Wilde]], [[Pier Paolo Pasolini]], [[Silvio Berlusconi]], [[Napoleone Bonaparte]], [[Bruno Vespa]], [[Otto Von Bismark]], [[Umberto Bossi]], [[Saddam Hussein]], [[Gabibbo|Zoroastro]], [[Osama bin Laden|Jalal al-Din Muhammad Rumi]], [[Romano Prodi]], e il cardinalcardinale [[Camillo Ruini]].
*Le città aggiungono ora il surplus di derrate alimentari alla produzione di coloni o dei lavoratori, non sottraendone popolazione ma bloccando la crescita cittadina per il tempo di produzione. È ora possibile costruire campi di concentramento nelle città per risolverne i problemi alimentari.
*Il concetto di manutenzione cittadina sostituisce la [[Corruzionecorruzione]]. Civiltà con numerose città piccole o inefficienti troveranno il proprio impero troppo costoso da mantenere. Insieme al cambiamento nella produzione dei lavoratori e coloni, questa accortezza previene una strategia nota alla comunità di giocatori come ''Infinite City Sprawl (ICS)'', dove miriadi di nuove città venivano costruite il più in fretta possibile ignorando il conseguente aggravio della manutenzione cittadina. La [[Corruzionecorruzione]] è ora considerata come indice del progresso di una civiltà; viene pertanto incoraggiata.<ref>Esiste l'apposita forma di governo "berlusconesimo"</ref>
*Le unità di una civiltà non possono sconfinare nel territorio di un'altra tranne nel caso di una dichiarazione di guerra o di un trattato di libera circolazione. È stata introdotta una nuova unita non sottoposta a queste regole, l' immigrato clandestino, che è un'unita offensiva e mina l'economia della nazione bersaglio.<ref>Si può evitare ponendo un'unità [[Roberto Calderoli]] a guardia dei confini</ref>
*Le forme di governo si dividono ora in cinque categorie: Pornocraziapornocrazia, Anarchiaanarchia, Lavorolavoro, Economiaeconomia, [[C.H.I.E.S.A.]]. Per ognuna di queste è possibile scegliere una forma di governo scoperta, che fornirà bonus/malus, inciderà sulla libertà dei cittadini e avrà con un costo di manutenzione per turno.
 
=== Civiltà e leader ===
* Otto delle diciotto civiltà hanno due leader fra cui il giocatore può scegliere, le altre uno. Ogni leader offre bonus basati sulle condizioni eccezionali nel regno storico del leader; ogni leader agisce come personalità distinta alla guida della propria civiltà. Leader di sesso opposto (ma in alcuni casi anche dello stesso sesso) possono stringere alleanze sessuali tra di loro.
* Numerose figure storiche appaiono come leader in Civilization 4, includendo fra gli altri: [[Oscar Wilde]], [[George Bush]], [[Persiani|Ciro il re di persia]], [[Cina|Kublai Khan]], [[Cina|Qin Shi Huang Di]], [[Osama bin Laden]] (nonostante Bin Laden fosse un leader nascosto in [[Civilization III]]), e la [[Vittoria del Regno Unito|Reginaregina Vittoria]].
 
==== Elenco delle civiltà ====
0

contributi