Civilization IV: differenze tra le versioni

Riga 202:
*'''Il maniaco della difesa''': fa solo arcieri e moschettieri perché anche se una città ha già 50 unità di guarnigione nono si sa mai… di solito arriva a un punto di stallo quando si accorge di non poter produrre truppe di attacco perché le spese per mantenere le sue amate guarnigioni sono troppo alte. Si chiude quindi in difesa nel suo stato (grande come il [[San Marino]]). Di solito viene annientato da una coalizione Atzeco-indo-zulu.
*'''Il voltagabbana''': siccome si è ritrovato in un lembo di terra sfigato in culo al mondo dove non ci stanno né ferro né carbone né qualsivoglia bene di lusso, il voltagabbana ricorre alle subdole vie del tradimento: incomincia leccando il culo al potente di turno; quando è abbastanza lucido lo spinge a firmare un patto di libera circolazione e quindi gli piazza tutte le sue unità accanto alle città più importanti per poi attaccare all'improvviso quando l'altro meno se l'aspetta. La sua fine in genere arriva quando il nemico gli porta la guerra in casa: non essendosi preparato (lo sfigato credeva nella guerra lampo), viene spazzato via come foglie secche.
*[[Coglione|'''Quello che “la cultura è importante!”''']]: fa solo biblioteche e università e scopre solo tecnologie umanisticheumanistico-umanitarie. Ovviamente viene distrutto dal primo che passa.
*'''Il Pacifista''': pensa “Si può fare una partita senza fare guerre!” Illuso. Produce poche unità e si concentra su tecnologie utili alla vita del suo popolo. Farà una brutta fine quando gli Zulù gli chiederanno il carbone: lui rifiuterà gentilmente in quanto senza carbone i suoi sudditi non possono riscaldarsi il culetto d'inverno. Il capo degli Zulù si incazza. Il resto potete immaginarlo.
*'''Il baro''': quello che quando le cose si mettono male entra nell’editor, toglie tutte le truppe all’inglese che lo sta massacrando e si aggiunge 50 carri armati (fottendosene del fatto che lui è nel medioevo). Fatto ciò va in giro a vantarsi del suo record di [[millemila]] punti.
*'''Il pianificatore''': quello che studia ogni mossa fa un salvataggio a turno (ignorando il fatto che il gioco lo fa in automatico) e solitamente ha un foglio con scritti i dati di ogni città per essere pronto a pianificare la prossima mossa. Di solito diventano power player o si suicidano tentando di capire come funziona l’algoritmo economico.
0

contributi