Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Creata pagina con '{{in costruzione}} Per '''Provincia di Catania''' si intende un vasto territorio che inizia appena fuori dall'omonimo comune, per estendersi fino a dove termina l'or…')
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{in costruzione}}
 
Per '''Provincia di Catania''' si intende un vasto territorio che inizia appena fuori dall'[[Catania|omonimo comune]], per estendersi fino a dove termina l'orizzonte.
 
Line 24 ⟶ 22:
== Ambiente Antropico ==
La presenza dell'Uomo si nota nelle coltivazioni, negli allevamenti, nelle discoteche all'aperto che caratterizzano il paesaggio, ma soprattutto negli ambienti urbani. La Provincia di Catania è caratterizzata infatti da numerosi ambienti urbanizzati, costituenti per lo più la periferia di [[Catania]]. Collegati tra loro con un fitto reticolo viario che, visto dal satellite, crea il disegno della Natura Morta di [[Caravaggio]]. Molti di questi ambienti hanno acquisito il titolo di comune - non è ancora chiaro in quale circostanza - nonostante abbiano ancora una vocazione fortemente rurale. In pratica ancora vi abitano i [[Ciclope|Ciclopi]], per come li descriveva il buon [[Omero]] nella sua [[Odissea]]:
{{quote|Sono superbi e senza legge, fidando negli dei immortali non piantano né arano mai, non conoscono assemblee né consigli, comandano alle mogli e ai figli, non si curano gli uni degli altri|(Odissea, Canto IX, 105 – 115)<ref>È vera, che vi credete?</ref>}}
 
=== Elenco dei Comuni nella Provincia di Catania ===
0

contributi