Città: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 66.45.237.122 (discussione), riportata alla versione precedente di Verp89)
mNessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Napoli immondizia2.jpg|250px|thumb|right|Le città sono luoghi incantevoli in cui vivere.]]
 
{{CitCit2|Cara, scendo a prendere il pane!|[[Suicidio|Povero illuso prima di venire risucchiato nel caos vorticoso della città]]}}
{{CitCit2|Forse qualcuno di noi perirà nell'impresa, ma ricordatevi: mai voltarsi indietro per aiutare un caduto.|Gruppo di persone prima che scatti il verde ad un incrocio.}}
{{CitCit2|Io per evitare il traffico prendo la metro; è veloce e sicura.|Ignaro individuo poco prima di trovarsi in mutande in metropolitana.}}
 
La '''Città''' è la traduzione in aramaico della parola ''[[Inferno]]''. Talvolta sono note anche col nome di '''bidonvilles'''. Trattasi in specifico di un agglomerato di cemento, [[SUV]] e [[gente come te]] messi [[Cazzo di cane|alla rinfusa]].
Riga 37:
 
=== Piante della città ===
 
La disposizione degli edifici all'interno della città è varia. In alcune città, più che altro moderne, la disposizione segue il modello detto ''a torta nuziale italiana'', cioè una disposizione radiale che si sviluppa anche verso l'alto. Mano a mano che si sale e che ci si avvicina al centro, il benessere degli abitanti aumenta, tanto che al centro esatto si possono trovare le classi più abbienti: i [[politici]] e i [[Dentista|dentisti]].
 
Line 59 ⟶ 60:
 
Segue un elenco delle più importanti città globali:
 
*[[Paesino di Don Matteo]]
*[[Betlemme]]
Line 65 ⟶ 67:
*[[Pechino]]
 
== Voci correlatecittadine ==
 
*[[Ecologista]]
*[[Globalizzazione]]
0

contributi