Citroën: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 25:
'''BX''': fu sottoposta da subito a severissimi test atti a valutarne la tenuta, quali le 1000 miglia a pieno carico a 8000 giri e lo slalom tra i cantieri della [[Salerno-Reggio Calabria|Salerno-Reggio Calabria]]. Preso atto che l’auto dopo un minuto ad alti regimi aveva la sinistra tendenza a [[Implosione|implodere]] e che l’uso prolungato dello sterzo si rivelava spesso fonte di [[Costantino Vitagliano|lesioni permanenti]] per i conducenti, si decise di sostituirne il compressore volumetrico con una [[Caldaia a carbone|caldaia a carbone]], ricavandone così una vettura rimasta leggendaria per la brillantezza dello spunto (da 0 a 100 km/h in 23 minuti).
 
'''C3 Pluriel''': rivoluzionario esempio di auto multiuso, il cui sviluppo è stato curato direttamente da [[MacGyver|MacGyver]] a partire da una scatoletta di sgombri, come si può notare dal movimento di apertura della capote. EquipaggiataL'equipaggiamento condi serie comprende un [[Motore a gatto imburrato|motore a gatto imburrato]] sovralimentato, il cui funzionamento richiede ben 3 toast per espletare le molteplici e complesse funzioni di cui il veicolo dispone, potendo esso trasformarsi a seconda delle esigenze in berlina, cabrio, [[motofalciatrice|motofalciatrice]], carro allegorico e [[mietitrebbia|mietitrebbia]]. Unico aspetto critico sono i prezzi, dal momento che il motore è optional e richiede una spesa aggiuntiva di 8000 €, più altri 1500 per l’esclusiva vernice color catarro di cammello metallizzato.
 
 
0

contributi