Cisalpino: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:CisalpinoLeggendaCisalpino Leggenda.jpegjpg|right|thumb|250px|Il treno mitologico, il nuovo ETR 610 (per cui noi paghiamo già una tariffa maggiore alla precedente ma ancora non si vede...)]]
{{restauro|motivo=formattazione|firma=--{{utente:Nonciclopediologo/firma}} 16:22, 24 giu 2009 (CEST)}}
[[File:CisalpinoLeggenda.jpeg|right|thumb|250px|Il treno mitologico, il nuovo ETR 610 (per cui noi paghiamo già una tariffa maggiore alla precedente ma ancora non si vede...)]]
{{Cit2|Che fantastico viaggio! Un treno davvero pulito, puntuale e comodo.|[[Nessuno]] su Cisalpino}}
{{Cit2|Grazie a noi, i viaggi in treno diventano un’avventura imperdibile|Brochure della Cisalpino (Ironicamente è vero, ma con connotato negativo)}}
{{Cit2|Può capitare che un treno arrivi in ritardo...|[[sfigato|Passeggero]] che prende un Cisalpino per la prima volta.}}
{{Cit2|Hey, ma questo sedile è rotto? perchèperché si sposta?|[[Passeggero]] che prende un Cisalpino per la prima volta, non sapendo che pure i sedili hanno gli ammortizzatori.}}
{{Cit2|Informiamo i cortesi clienti che il treno partirà con circa 20 minuti di ritardo|[[Controllore]] che annuncia a bordo un ritardo di 20 minuti nella partenza... (annuncio fatto dopo 15 minuti di ritardo...)}}
{{Cit2|Se i bagni sono così sporchi è colpa dei clienti che sono incivili|[[controrrore|Controllore pazzo]] che risponde al cliente dopo che con voce debole aveva accennato alla sporcizia delle toilette...}}
{{Cit2|Mi sto per pisciare addosso!!!|[[chiunque|Tutti i passeggeri]] a bordo del cisalpino su cui non funzionava neanche una toilette.}}
{{Cit2|Che palle tutto 'sto lavoro extra!!!|[[Capostazione]] di Lugano, che da quando [[c'è]] il cisalpino lavora 36 ore al giorno per tenere aggiornati i ritardi}}
 
== Vantaggi ==
Si viaggia su treni vagamente comodi (seriamente eh!) che però sono rumorosi, sudici e trovare un [[cesso]] per dare sfogo alla [[vescica]] dove non si rischia di contrarre [[peste]] o colera è abbastanza difficile.
:Questi treni ad inclinamento di cassa dovrebbero permettere una [[velocità]] superiore del 25-30% eppure, con il caro vecchio eurocityEurocity (equivale ad un IC italiano) [[Lugano]] - [[Milano]] richiedeva circa un ora e mezza, compresa una sosta di 25 minuti in dogana per il cambio [[locomotiva]]. Invece ora, grazie al servizio di questi fantastici treni, ci si impiega soltanto un ora! (a cui vanno sempre aggiunti 20-25 minuti di ritardo) Ah, la [[tecnologia]] eh? si migliora!
::Bisogna calcolare che inoltre se va bene il [[treno]] arriva in ritardo, se va male, non arriva del tutto.
 
== Prezzi ==
Essendo la Cisalpino una compagnia corretta, le tariffe applicate sono assolutamente giuste! Ad esempio dall'[[anno]] scorso hanno aumentato i prezzi e tolto le facilitazioni per [[Giovane|giovani]] ed [[Anziano|anziani]] in vista dell'introduzione del fantomatico ETR 610 ([[chi l'ha visto?]])
:Questo significa che un giovane sotto i 25 anni o un anziano sopra i 65 ora paga solamente 8 franchi in più (4-5 [[euro]]) per lo stesso collegamento ([[Lugano]] - [[Milano]]), con gli stessi treni, ma con più disagi! forte eh?
::Andata e ritorno da Lugano per Milano al modico prezzo di 32-33 euro!
 
Line 23 ⟶ 22:
== Filosofia aziendale ==
[[File:Cesso_alpino.gif|left|thumb|250px|Il logo della ditta]]
La Cisalpino ha una filosofia aziendale molto attenta ai clienti, tant'è che a volte capita che la coincidenza a lugano[[Lugano]] (Praticamente verso nord non circolano piupiù i cisalpini, non si fidano) del cisalpino con il [[treno]] [[Svizzera|svizzero]] vada a [[Puttana|puttane]], e per scusarsi con i viaggiatori provenienti da sud di queste 2 misere ore di attesa in stazione a luganoLugano offrono ai passeggeri dei [[caffè]]!
La Cisalpino inoltre regolarmente a bordo dei suoi carri, ops,... treni, distribuisce un questionario ai clientipasseggeri, un questionario imparziale e corretto per conoscere l'opinione dei viaggiatori.
InNel suddetto questionario ti chiedono giustamente: "Perchè''Perché ha scelto Cisalpino?''" domanda più che lecita, sopratutto visto che la Cisalpino detiene il monopolio dei collegamenti diretti (Durantedurante il giorno) tra [[Italia]] e [[Svizzera]]! PerchèPerché diamine chiedono il motivo per cui uno ha scelto la loro compagnia se detengono il monopolio?
 
== FFS e Trenitalia ==
[[File:CessoalpinoTreno Cisalpino.jpg|right|thumb|250px|Il fantastico ETR 470 con il suo stupendo design di fine 1200!]]
Entrambe le case madri hanno piupiù volte minacciato di ritorsioni cisalpinoCisalpino in seguito ai suoi disservizi, cosa comprensibile per le [[Ferrovie Federali Svizzere]]... ma [[Trenitalia]]? ne vogliamo parlare? volevano denunciare la Cisalpino dicendo che gli causava un danno di immagine per colpa dei suoi ritardi e disservizi.... ma quale immagine? quale??? A me non risulta che [[Trenitalia]] abbia una reputazione di compagnia precisa e puntuale...
 
 
== Curiosità ==
A volte la Cisalpino fa delle sopresesorprese ai clienti, adun esempio per tutti, quando ci si trova in mezzo al nulla e il [[treno]] si ferma in continuazione, potrebbero sembrare problemi tecnici, ma in realtà è una strategia per far godere il paesaggio ai viaggiatori.
 
Una volta, Milano Centrale - Lugano (Circa 85 chilometri) durò 2 ore e un quarto! Che vista mozzafiato si gode lungo la comoComo-milanoMilano!
 
Alcune volte il treno in questione parte senza Personale di Bordo. (Senza controllore, ne personale di guida)
 
{{Ferrovie}}
Una volta, Milano Centrale - Lugano (Circa 85 chilometri) durò 2 ore e un quarto! Che vista mozzafiato si gode lungo la como-milano!
 
[[Categoria:TrasportiFerrovie]]