Ciro il Grande: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{passatismo}}
 
[[File:Ciro il grande siciliano.jpg|thumb|right|250px|'''Ciro il Grande''' negli abiti guerreschi tradizionali della cultura persiana.]]
{{Cit2|Come sarebbe a dire "Ne ho fatto entrare uno solo perchèperché doveva ritirare una pizza e poi sono passati tutti gli altri"?|Tiranno babilonese su entrata strategica e ben congegnata di Ciro a [[Babilonia]].}}
 
{{Cit2|Ho capito che controlliamo l'impero più vasto mai visto, ho capito che siamo una potenza egemone rispetto a quei quattro pezzenti nomadi che ci circondano, ho capito che possiamo vivere nella bambagia coperti di miele fino alla fine dei nostri giorni, ma perchèperché non porre i confini sull'[[Indo]]?|Ciro il Grande prima di [[Morte|entrare nella leggenda]].}}
 
{{Cit2|Kvesto maledetten filo-komunisten!|[[Adolf Hitler]] su Ciro il Grande, dopo ritorno degli [[Ebrei]] in [[Palestina]] da lui concesso.}}
 
 
'''Ciro il Grande''' (in Persiano ''"Kiriushshshsh"''<ref>''Colui che fa tacere.''</ref>, in [[lingua napoletana|napoletano]] ''"Cirooo, vien' accà!"'') è ricordato come {{citnec|il più grande, magnanimo e arguto re Persiano.}} Talmente arguto che per due metri quadri di regno in più riuscì a farsi ammazzare come un idiota. [[Ma anche no|Davvero una [[volpe.]].
{{wikipedia}}
 
== Vita ==
[[File:Prince_of_persiaPrince of Persia.jpgJPG|thumb|right|200px|Il [[Re|sovrano]] da giovane, nell'atto di salvare il regno dalle [[Prince of Persia|sabbie del tempo.]].]]
 
Figlio di '''Cambusa I''', il giovane '''Ciro''' non ebbe vita facile. Essendo un vassallo persiano dei Medi, i suoi compatrioti lo schifavano poichèpoiché era considerato un lurido cane al servizio dei dominatori stranieri, e i Medi lo usavano come [[Sodomia|schiavo sessuale]]. Un giorno, per fortuna, il re dei [[Medi]], colui che verrà poi definito come un tiranno mostruoso, che [[Mazinga Z|sparava raggi [[laser]] e palle di fuoco dalla bocca]], scivolò sui [[succhi anali]] di un agonizzante<ref>E specialmente, sodomizzante</ref> '''Ciro'''. Egli ne approfittò per dargli il colpo di grazia, grazie alle tecniche apprese nella [[Kenshiro|scuola di Hokuto]], cui pagava la retta mensile grazie ai compensi ottenuti come [[gigolò]]. Da sodomita, per di più [[immigrato]], diventò quindi un sovrano in pieni poteri (pur conservando l'abitudine di portare [[Dildo|zucchine e melanzane]] nella sua camera personale, e disdegnando bellamente l'harem reale.)
 
Egli ebbe poi la bella di idea di autoproclamarsi [[Gesù|figlio di Dio]], inducendo così la popolazione<ref>Poiché essere sotto il comando di uno ai piani alti fa figo.</ref> a combattere sempre (pur essendo senza addestramento militare) come un [[toro]] a cui sono stati pestati i [[coglioni]].
Line 23 ⟶ 22:
In svariate fonti scritte, vi sono testimonianze che affermano che '''Ciro''' conquistò la maggior parte dei territori annessi alla [[Persia]] mediante l'uso di [[Guerra|eccellente diplomazia]] e grandi offerte ai Sovrani dei paesi desiderati.<ref>Tranne per quanto riguarda Creso, i monti mesopotamici, le tribù di Elam, Assiria ed Anato... No, va bene, era un tiranno alla stregua degli altri.</ref>
 
[[File:Bassorilievo alpini persiani.jpg|thumb|left|210px|Le forze dell'armata persiana in equipaggiamento per le vette, ritrovamento al museo di [[Eh?|Khat-man-dhu]].]]
==== Operazione [[stambecco]]: Conquista delle Montagne Mesopotamiche ====
 
Intorno al '''520 a.C''', '''Ciro''', stufo del clima afoso della bassa [[Persia]], delle spiagge affollate di [[Rimini]], dei [[Venditore di cocco|venditori ambulanti]] di [[cocco]], e del fatto che sui lidi di '''Persepoli''' non ci fossero abbastanza i maschioni disposti a spalmargli [[crema solare]], decise che era ora di espandersi un po' più a nord. Dopo una lunga e sanguinosa battaglia su questi altopiani<ref>Non fraintendete: erano gli uomini di Ciro che combattevano: lui stava a grattarsi il culo e a mangiare datteri su un trono dorato.</ref> '''Ciro''' si stufò e decise di mandare la sua task force speciale, gli Immortali, pur di battere tre accattoni vestiti di pelle di gnu, e che vivevano in capanne di [[merda]] secca. Qui le nostre fonti scritte si interrompono. Basti sapere che fu tutto nel nome della pace e della fratellanza. [[Forse]].
 
=== The Million Dollar Man: Sconfitta di [[Creso]] e dominazione della [[Lidia]] ===
Line 32 ⟶ 31:
Dopo una settimana di sciate a [[Cortina]], nota località delle [[Alpi]] mesopotamiche, '''Ciro''' si rese conto che c'era qualcuno che maneggiava ancor più soldi sporchi di lui! Di quei tempi, infatti, '''Creso''', un ricco signore del riciclaggio e del [[racket]] di danaro, dominava incontrastato in '''[[Lidia]]'''. '''Ciro''' decise allora di intervenire in maniera violenta, e dopo aver dichiarato che:
 
{{quote|Là in <sdel>[[Iraq]]</sdel> Lidia nascondono tonnellate e tonnellate di [[armi di distruzione di massa]], e mentre i nostri giovani muoiono, loro si fanno beffe del nostro paese! <sdel>[[Dio]]</sdel> Ahura-Mazda benedica la [[Persia]]!}}
 
decise di fare il culo quadro a '''Creso''' e ai suoi amichetti. Secondo svariate fonti però, il ricchissimo [[re]] venne risparmiato per motivi tutt'ora ignoti. Vi basti sapere che l'[[harem]] privato di '''Ciro''' aumentò le sue cortigiane con l'arrivo di un altra [[donna]], baffuta e senza [[seno]], ma pur sempre una donna.
Line 38 ⟶ 37:
== La [[morte]] ==
 
Alla sua morte, avvenuta combattendo eroicamente e con grande sprezzo del pericolo, ovvero con un comportamento proprio solo dei sovrani più eroici<ref>E di quelli più stupidi.</ref>, venne sostituito dal figlio, '''Cambusa II''', chiamato così in onore del nonno, il cui regno durò solo otto anni, poichèpoiché erede del grande [[Stupidità|spirito combattivo]] del padre. Fu poi la volta di '''Dario''', che riuscì addirittura a far annettere il regno d'[[Egitto]] alla Persia {{censura|dopo che il suddetto reame fu dominato da cani e porci, e dopo che ebbe ridotto la sua estensione ad un quarto del [[Molise]].}} Fu poi la volta di [[Serse]]... ma questa è [[300 (film)|un'altra storia]].
 
== Curiosità ==
Line 56 ⟶ 55:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
<references/>