Cinghiale: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NonNotizieLink|I cinghiali invadono Genova|I cinghiali radioattivi conquistano l'Europa|Cinghiale va in edicola: non trova "La Padania" e si indigna}}
{{WWF}}
{{NonNotizieLink|I cinghiali invadono Genova}}
 
Il '''cinghiale''' è un animale selvatico simile a un maiale, innocuo per l'uomo a condizione che non venga infastidito.
 
<big><big><big>{{Dimensione|155%|Niente di più sbagliato!</big></big></big>}}
 
Questa è la versione sostenuta da quei cagacazzi del [[WWF]] per tentare di tenerci nell'[[Ignoranza|Inniorransainniorransa]]: la verità è che i cinghiali sono una minaccia per l'[[uomo]], perché sono brutti e cattivi, e da sempre si rendono colpevoli di aggressioni, atti di vandalismo verso le [[auto]] in sosta e molestie sessuali ai turisti. I più stronzi addirittura scoppiano i palloni ai bambini.
<big><big><big>Niente di più sbagliato!</big></big></big>
 
Animale solitario, passa il giorno nella sua tana sotto un metro di terra, vicino appunto ad argini o in boscaglie. Non è raro però trovarne alcuni anche in mezzo a campi coltivati, in questo caso l'entrata della tana è riconoscibile da mucchi di terra disposti in circolo attorno a un buco largo circa 30/50 cm. Il cinghiale della sottospecie "''automobilis''" solitamente non attacca l'uomo, a meno che questo non abbia con sé una torcia accesa nel buio della notte, nel qual caso può venir scambiato per una motocicletta e caricato con conseguenze spiacevoli (per l'uomo ovviamente).
 
 
Questa è la versione sostenuta da quei cagacazzi del [[WWF]] per tentare di tenerci nell'[[Ignoranza|Inniorransa]]: la verità è che i cinghiali sono una minaccia per l'[[uomo]], perché sono brutti e cattivi, e da sempre si rendono colpevoli di aggressioni, atti di vandalismo verso le [[auto]] in sosta e molestie sessuali ai turisti. I più stronzi addirittura scoppiano i palloni ai bambini.
 
== Descrizione ==
Line 30 ⟶ 28:
{{quote|Porco acchi, brutto bastardo?|Cinghiale Soggetto n°2}}
Al termine di questa discussione i due cinghiali si sono azzuffati e hanno finito con l''''accoppiarsi'''.
 
== Testimonianze ==
[[File:Macchina distrutta.jpg|thumb|280px|right|La potenza distruttiva di un cinghiale.]]
Riportiamo una parte dell'intervista al Sig. Soranzo, una delle tante vittime di questo animale, che ha procurato quasi 5000 € di danni alla sua automobile per non investirlo.
 
{{Quote|È successo in un attimo. Erano circa le dieci di sera e stavo andando dai miei amici. Ad un certo punto mi sono distratto un attimo, e ho visto all'ultimo momento quel mostro. Ho sterzato di colpo per non investirlo e sono uscito di strada, sbattendo contro l'argine e ribaltandomi. Avrei dovuto investirlo, avrei ammaccato il parafango ma niente di più. Quell'animale lo odio &*$!?**!}}
 
Da successivi rilievi della [[Polizia di Stato]], però, il soggetto è risultato in pericoloso stato di inadeguatezza alla guida, causato da probabili assunzioni di sostanze stupefacenti. Sospettato anche il collegamento col traffico clandestino di [[Cocaina|talco di Pollon]] bloccato da un blitz del Corpo Forestale il giorno prima. Con buona probabilità in cinghiale si era messo in accordo con le autorità.
 
== Attività ==
*Grugnire [[File:Cinghiale 1.jpg|thumb|La caccia al cinghiale è spesso praticata dagli uomini]]
Il cinghiale selvaggio non può purtroppo passare la giornata giocando al [[Nintendo Wii]] o rincoglionendosi davanti a [[World of Warcraft|WoW]]; ha elaborato perciò diversi metodi per passare il tempo. Qui di seguito riportiamo i più diffusi:
{{Colonne|col=2|
*Grugnire [[File:Cinghiale 1.jpg|thumb|La caccia al cinghiale è spesso praticata dagli uomini]]
*Grugnire
*[[Cagarsi addosso]]
*Rincorrersi la coda
Line 44 ⟶ 52:
*Giocare con il loro [[Pene|pennello]]
*Mordere i sassi
*[[Cagarsi addosso]][[File:Cinghiale-caccia.jpg|thumb|200px|Purtroppo vale anche il contrario]]
*Giocare a briscola
*Mordere il sedere agli amici
Line 51 ⟶ 59:
*Succhiare le lucertole
*Giocare con il fango
*Fare shopping}}
 
*[[Cagarsi addosso]]
== Postulati e teorie scientifiche ==
[[File:Cinghiale-caccia.jpg|thumb|200px|Purtroppo vale anche il contrario]]
Negli ultimi anni il cinghiale è diventata la causa di numerosi incidenti stradali, con conseguenze spiacevoli per moltissime persone. La popolarità che ne è quindi derivata ha spinto molti studiosi a interrogarsi sulla natura di questo essere, e del modo con cui interagisca con gli esseri umani. Tra questi quello che ha fornito il maggior apporto dal punto di vista socio-psico-turbo-pedagogico è senza dubbio il [[Dottor Love]], autore di alcuni postulati che andiamo ora a citare;
 
=== Primo postulato sul cinghiale ===
La probabilità di incrociare un cinghiale sulla tua strada è direttamente proporzionale alla tua distrazione.
 
=== Secondo postulato sul cinghiale notturno ===
La probabilità di incrociare un cinghiale sulla tua strada è direttamente proporzionale al valore della tua macchina.
 
== Considerazioni finali ==
Data la sua natura, le sue abitudini e il suo masochismo, quest'animale è un pericolo costante per ogni automobilista che si trovi a passare per strade di [[campagna]] e [[montagna]], arginali o vicino a [[bosco|boschi]]. È consigliabile perciò prestare massima attenzione nel percorrerle soprattutto nelle ore notturne, o in alternativa, dotarsi di un mezzo con accorgimenti opportuni<ref>Lanciarazzi, pneumatici anti sgonfiamento, vernice antigraffio e un parabrezza anti sfondamento... ah, non dimenticate un barbecue, non sia mai che muoia, non vorrete lasciarlo lì eh!</ref>.
 
== Voci Correlate ==
*[[Cinghiale notturno]]
*[[Uomo della pubblicità del pennello cinghiale]]
*[[Asterix]]
Line 61 ⟶ 80:
*[[WWF]]
*[[Giuliano Ferrara]]
*[[Simona Costa]]
*[[Bovino]]
*[[CinghialeFratelli notturnoCinghiale]]
 
== Bibliografia ==
 
* '''Luca Mortelli''', ''Quella volta che incontrai un cinghiale'' Ediz. Eco-Scott.
* '''Alfredo Dallavia''', ''Se fossi un cinghiale non andrei a scorrazzare per le strade'' Ediz. Culturia.
* '''Alfio Megiazzo''', ''Le macchine, la Zafira e il cinghiale che la uccise'' Ediz. Universitas Veronese.
 
== Collegamenti esterni ==
[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2006/08_Agosto/02/pennello_cinghiale.shtml Notizie dal mondo dei cinghiali] e [http://www.youtube.com/watch?v=UVWH0o5ZMDs la scena del telefilm sopracitato]
 
== Note ==
 
{{WWFNote}}
 
{{Asterix}}