Cinema: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Peterciudi
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Peterciudi)
Etichetta: Rollback
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 17:
*Urlare la trama del film
*Svelare la fine del [[film]]
*Tirare pop corn, lattine, persone, motorini, cetacei addosso agli altri spettatori...
 
Nel cinema è anche consentita la ristorazione durante la messa in onda dei film, nonché la doccia (con conseguente phon ai capelli) o il lavaggio del cane con idranti piazzati ai lati della sala.
Riga 30:
* Cinema europeo: vicissitudini private, amori, dubbi esistenziali di Napoleone Bonaparte, per quattrodici ore filate di monologo muto.
* Cinema indiano: Napoleone (che stranamente ha la pelle scura) danza per sette ore con le vivandiere del suo esercito (che stranamente han tutte la pelle scura) al suono di una musica tediosa e melensa.
* Cinema giapponese: Napoleone (che stranamente ha gli occhi a mandorla) è uno scienziato pazzo che costruisce un mega-robottone, col quale distrugge mezza Tokyo prima che arrivino i buoni, anch’essi a bordo di super-robottoni e tutti con gli occhi a mandorla. A questo punto inizia un combattimento tra robottoni a colpi di [[laser]] e palle di fuoco nella quale vien distrutto quel che resta di Tokyo.
* Cinema cinese: Napoleone (che stranamente ha gli occhi a mandorla) è un maestro di arti marziali e sconfigge tutti i suoi nemici '''volando''' fra un colpo e l’altro. Alla fine del film, si mette a meditare in mezzo ai cadaveri.
* Cinema russo: Napoleone vive per anni a diretto contatto con il senso del comunismo e porta con sé una foto di Marx. Dopo vicissitudini irrisolte con la moglie e un amico (che muore a metà del film), capisce che tutto ciò che conosce lo opprime, anche la guerra e la pace. Scompare o muore (dipende se se ne vuol fare una commedia o una tragedia) nella steppa russa con la colonna sonora di sottofondo tratta da [[Dottor Zivago]], mentre un cane abbaia al vento.
* [[Michael Bay|Cinema americano A]]: Napoleone è un feroce dittatore che a capo di un gruppo di supercattivi usa bombe nucleari per devastare il mondo finché, dopo un’ora scarsa di esplosioni, arriva [[Jack Bauer|Gianni Contadino]] ad [[Super Mario Bros.|eliminarlo con un combattimento su di un ponte sospeso sulsu un lago di lava]].
* Cinema americano B: Napoleone è un feroce dittatore stellare che, al comando di una flotta spaziale, usa bombe nucleari per devastare la galassia finché, dopo un’ora scarsa di esplosioni, arriva [[Luke Skywalker|Luca Camminaincielo]] ad eliminarlo con un combattimento su di un ponte sospeso sulsu un lago di lava.
* Cinema americano C: Napoleone è un maniaco omicida che vive in una casa isolata. Arriva una compagnia di giovani odiosi e lui si mette ad accopparli uno per uno (iniziando dal [[negro]]) con una motosega, ma nel finale viene ucciso dalla vergine del gruppo. Nell'ultima scena si scopre che Napoleone non è morto...
 
Riga 57:
*[[Quei film che trasmettono a tarda notte in Fuori Orario su Rai Tre]]
*[[Mass Media]]
*[[Cimena]]
{{Registi}}
{{cinema}}