Moto perpeto: differenze tra le versioni

m (Sistemate immagini)
Riga 28:
 
Una nuova teoria, ancora poco diffusa, ma che sta man mano prendendo piede tra il popolo scientifico, è quella denominata ''Teoria dell'impèto'': questo postulato sfrutta le ormai già salde conoscenze sul moto armonico dei [[scorreggia|fluidi]] attraverso una [http://it.wikipedia.org/wiki/Intestino| membrana elasto-organica]; questo concetto, associato all'aumento costante della temperatura nell'ambiente di studio dovuto alla reazione esotermica provocata dall'attrito del fluido flatulente sulle pareti elastiche del colon, genera abbondante energia sotto forma di calore. Inoltre l'aumento di temperatura comporta una ovvia diminuzione della viscosità del fluido e un conseguente aumento della sua velocità di propagazione: in altre parole, il moto è destinato a incrementare col tempo la sua produzione di energia.
<br /><br /><br /><br /><br />
==Le basi filosofico-letterarie==
Nonostante il suo indibbio valore scientifico, la rivoluzionaria scoperta affonda le proprie radici anche nella letteratura e nella [[filosofia]]. [[Il sommo Poeta]] in persona, nell'[[Inferno (Divina Commedia)| Inferno della Divina Commedia]], parla, per la prima volta nella poesia, di quella che, da quel momento in avanti, verrà universalmente riconosciuto come ''Ars Petandi'': La gentile arte di produrre gas dal proprio corpo viene vista da Dante come una sorta di prodigio miracoloso in grado di allontanare le persone ostili<ref> A questo, infatti, fa riferimento l'iscrizione sulla porta dell'[[Inferno]] ''Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate''. </ref>
 
==Come funziona==