Cimitero:Aiuto:Morph: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ti rende la vita difficile.}}
{{Cit|Dunque, potrei aggiungere una funzione Morph che mi permetta di riassumere tutta [[Nonciclopedia]] in una sola pagina...|[[Utente:MFH|MFH]] alla ricerca di nuovi spunti per raggiungere un [[orgasmo]] [[nerd|nerdico]]}}
 
Il Morph è uno strumento che funziona con [[Javascript]] e permette di visualizzare una serie di elementi uno alla volta. Nelle spiegazioni qui sotto verrà sempre usato il tag ''<nowiki><div></nowiki>'', ma si può usare al suo posto anche il tag ''<nowiki><span></nowiki>''.
 
Line 39 ⟶ 41:
<div id="provaToggleCollapseText" style="display:none;">Chiudimi</div>
<span id="provaToggle">Questo testo è visibile, ma se clicchi su ''Chiudimi'' scompare:</span><span class="toggleLink" id="provaToggleLink"></span></div>
[[File:Eddie Murphy il professore matto.jpg|thumb|right|220px|[[Eddie Murphy]] nel film ''Il professore matto''. Per effettuare le trasformazioni del personaggio hanno usato una speciale funzione Morph.]]
 
==morphMaster==
Questo Morph permette di avere una serie di avere una serie di link, a ognuno dei quali corrisponde un contenuto diverso<ref>E che sia chiaro: per ogni link ci vuole un contenuto diverso. Due link non possono puntare allo stesso contenuto, ovvero avere lo stesso nome.</ref>. Nonostante la limitazione dei link, questo Morph è sufficiente per quasi tutte le esigenze.
0

contributi