Cimitero:Aiuto:Manuale/Firma: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} con tag HTML <u>
(sostituisco {{u}} con tag HTML <u>)
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 7:
* Colori
* Link (in)utili, tra cui quello alla propria pagina di discussione
* {{<u|>Piccole}}</u> immagini
* Scritte random
* '''Importante''': il nome utente deve essere comprensibile e non ci devono essere frasi al suo posto!
Riga 41:
«Non abbiate timore e copiate la firma (selezionando tutto il testo, facendo clic con il tasto destro del mouse e selezionando '''Copia''' dal menu che si apre)!!! Fatto? BeneH! Potete passare al passo successivo!»
 
=== Passo 21b. LeI sottopagine,caratteri questetipografici sconosciutee le loro insidie ===
[[File:Giovanni Muciaccia.jpg|left|100px]]«Finita la parte "creativa", è giunto il momento di passare alle faccende pratiche. Create una sottopagina della vostra pagina utente cliccando [{{fullurl:special:MyPage/firma|action=edit}} qui] e incollate (con la [[colla vinilica]], ''ça va sans dire''), il codice della firma altrui che avete copiato al passo 1. Se volete spacciarlo per vostro lavoro, potete cambiare qualcosina nei colori, o nell'impostazione del testo, o aggiungere un'immagine (moooolto piccola, eh!), e soprattutto ricordatevi di cambiare il nome utente. Salvate la nuova pagina. Fatto? BeneH!!!»
 
Sicuramente non vorrete avere una firma che usi dei caratteri (o "font") banali però c'è un però: '''i font personalizzati li vedono solo quelli che li hanno istallati sul proprio PC'''. Ovvero, se avete trovato il font di ''Percy Potter e il Signore di Spade'' e lo usate per la vostra firma, quelle belle letterone le vedrete solo voi e gli altri 3 nerd che l'hanno istallato in tutta Italia; i comuni mortali vedranno invece un font diverso in base al browser, al sistema operativo e all'oroscopo del gatto di Bill Gates.
 
'''Per essere sicuri di cosa comparirà su schermo agli altri''' dovrete indicare non soltanto il font che volete, ma anche un elenco di '''font alternativi''' che sicuramente anche il PC più vecchio e scassato dell'universo riesce a visualizzare. I cosiddetti ''font sicuri per il web''. Brutta notizia: '''sono solo 13''' e sono tutti uguali, a parte l'abominevole [[Comic Sans]].
 
Nella parte della vostra firma dove è indicato il font (in genere compare come <code><nowiki>{{Carattere|NomeFont</nowiki></code> ecc., oppure come <code><nowiki>font-family:NomeFont</nowiki></code> ecc.), dopo il vostro font del cazzo aggiungete i seguenti, ovviamente scegliendo quello che assomiglia di più al vostro. Occhio alle virgole e alle virgolette!
 
{{Carattere|Georgia, serif||, Georgia, serif}}
{{Carattere|'Palatino Linotype', 'Book Antiqua', Palatino, serif||, 'Palatino Linotype', 'Book Antiqua', Palatino, serif}}
{{Carattere|'Times New Roman', Times, serif||, 'Times New Roman', Times, serif}}
{{Carattere|Arial, Helvetica, sans-serif||, Arial, Helvetica, sans-serif}}
{{Carattere|'Arial Black', Gadget, sans-serif||, 'Arial Black', Gadget, sans-serif}}
{{Carattere|'Comic Sans MS', cursive, sans-serif||, 'Comic Sans MS', cursive, sans-serif}}
{{Carattere|Impact, Charcoal, sans-serif||, Impact, Charcoal, sans-serif}}
{{Carattere|'Lucida Sans Unicode', 'Lucida Grande', sans-serif||, 'Lucida Sans Unicode', 'Lucida Grande', sans-serif}}
{{Carattere|Tahoma, Geneva, sans-serif||, Tahoma, Geneva, sans-serif}}
{{Carattere|'Trebuchet MS', Helvetica, sans-serif||, 'Trebuchet MS', Helvetica, sans-serif}}
{{Carattere|Verdana, Geneva, sans-serif||, Verdana, Geneva, sans-serif}}
{{Carattere|'Courier New', Courier, monospace||, 'Courier New', Courier, monospace}}
{{Carattere|'Lucida Console', Monaco, monospace||, 'Lucida Console', Monaco, monospace}}
 
Poi mettete sempre 'fra virgolette singole' i font che hanno degli spazi in mezzo. Ad esempio, '''Percy Potter Font', 'Times New Roman', Times, serif''.
 
'''Aggiungete sempre TUTTE le alternative indicate qui sopra''' perché esistono al mondo anche i [[Linux|linuxari]] fanatici dell'open-source e altri casi umani che, per un motivo o per l'altro, non hanno manco un cazzo di Arial istallato.
 
== Passo 2. Le sottopagine, queste sconosciute ==
[[File:Giovanni Muciaccia.jpg|left|100px]]«Finita la parte "creativa", è giunto il momento di passare alle faccende pratiche. Create una sottopagina della vostra pagina utente cliccando [{{fullurl:special:MyPage/firma|action=edit}} qui] e incollate (con la [[colla vinilica]], ''ça va sans dire''), il codice della firma altrui che avete copiato al passo 1. Se volete spacciarlo per vostro lavoro, potete cambiare qualcosina nei [[Aiuto:Colori|colori]], o nell'impostazione del testo, o aggiungere un'[[Aiuto:Manuale/Immagini|immagine]] (moooolto piccola, eh!), e <u>soprattutto ricordatevi di cambiare il nome utente</u>. Salvate la nuova pagina. Fatto? BeneH!!!»
{{Allinea|center|'''{{Colore|red|Leggi bene qui sotto...}}'''}}
«Per [[Utente:Sanjilops|disposizioni superiori]], è necessario creare ora una seconda sottopagina. Cliccate [{{fullurl:special:MyPage/firma1|action=edit}} qui] e scrivete soltanto il titolo della prima sottopagina creata, racchiuso tra parentesi graffe (ovvero '''<nowiki>{{Utente:</nowiki>{{USERNAME}}<nowiki>/firma}}</nowiki>'''). Fatto? BeneH!!!»
 
{{Allinea|center|'''Abbiamo quasi finito!'''}}
 
== Passo 3. Attivare la firma ==
Line 76 ⟶ 104:
 
{{manuale}}
 
{{Cat|Aiuto}}