Ciclo dell'Eredità: differenze tra le versioni

m (Annullate le modifiche di Alejandro Gonzalez (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 66:
*Brom è la copia un po' (molto) più sciatta di Gandalf.
*Quello sfigato dell'autore, Paolini, non ha mai completato la serie. Dopo che la madre ha scritto il primo libro (e pagato di tasca sua perché venisse pubblicato e le copie fossero spedite in qualche pulciosa libreria del Montana dove marcivano beatamente), Cristopher Robin ha continuato diligentemente a copiare la sceneggiatura di Star Wars e nonostante avesse finito di copiarla ha voluto fare lo sborone, non terminando il secondo libro che rimane in sospeso. Lo sforzo di fantasia necessario a inventarsi la storia del terzo libro stava annientando la sua fertilità. Ma poi è riuscito a partorire un secondo romanzo e, pensate, ne ha anche annunciato un terzo! Infine, dopo lunghe peripezie, ha scritto il terzo libro, e non contento ne sta addirittura scrivendo un altro perché non gli sono bastate le pagine! Beh, sempre meglio che lavorare.
*Avete mai provato a leggere i ringraziamenti del libro? C'è quello per la sorella che gli ha suggerito i personaggi, per qualcuno che gli ha disegnato la mappa, per la nonna che gli ha dato una trama, per lo zio che lo ha aiutato nell'Antica lingua, per il lo zio del bisnipote acquisito da parte di mamma che gli ha dato nomi di luoghi, di persone e di strane creature (che potete trovare facilmente in un libro per bambini di tre anni). Dopo aver letto tutto questo, sorge un dubbio: ma Paolini, COSA CAZZO HA FATTO???
*Il padre di Brom soffriva di meteorismo. Al momento di pronunciare il nome del figlio all'anagrafe un violento attacco della malattia ha fatto sì che l'impiegato credesse che "BROM!" fosse il nome del bambino anziché un rumore prodotto dalla cavità anale dell'uomo.
 
Utente anonimo