Cicciobello: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
 
== Effetto di Cicciobello sulle bambine ==
{{Vedianche|Barbie}}
La principale utilità di un Cicciobello è quella di subire passivamente vessazioni, [[Insulto|insulti]] e soprusi da parte delle bambine. Fare del male ad un Cicciobello, tuttavia, comporta ripercussioni morali che si manifesteranno nell'individuo anche dopo diversi anni. Un arco di tempo nel corso del quale la bambina sarà tormentata da [[Incubo|incubi]] e [[allucinazioni]] in cui Cicciobello dirà frasi del tipo: ''Perché mi hai picchiato? Io ti volevo bene'' oppure ''Avevo bisogno del tuo affetto, mamma.'' La bambina scapperà terrorizzata urlando ''Non chiamarmi mamma! Mostro!'' ma non servirà a niente. Nella maggior parte dei casi i genitori la troveranno morta suicida dopo aver lasciato un biglietto con su scritto: ''Me lo ha ordinato Cicciobello''.<br />
Al contrario, usare Cicciobello in modo improprio, cioè coccolandolo e prestandogli attenzioni materne, equivale a una completa lobotomia frontale. È altamente probabile che una bambina di 8 anni che fa uso di Cicciobello, a 12 avrà perso il 55% dei suoi neuroni, a 15 sarà incinta (magari di Cicciobello), a 18 sarà obesa e a 21 sarà in [[Psicoterapia|terapia]].
0

contributi