Ciarla: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
m (-clippy)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
{{Cit|Perché ai tempi di' Duce, s'andava a letto con le galline, così ci si teneva caldo l'un l'altro, e se si pote'a s'eiva a letto prima di loro; c'erano ancora i cardani, aimmen' quelli per le mani, poi s'andava a letto con la borsa dell'acqua diaccia, se gl'era estate, ma aspetta ad andare, gl'è proprio qui che vien i'bello: siccome l'acqua carda 'un ci s'aveva nemmeno pe'pulissi i'culo, s'eiva a letto con l'acqua diaccia anche s'era inverno, e si pativa, NOI, tra le bombe che tira'ano tutt'an tratto i facisti, tra le bombe e i maiali che esplode'ano, e un po' quelle che ti partivano da i'culo, perché ci si ca'ava addosso, non come fate VOI oggi, che vu' vedete alla televisione e sui telefanini quei troiai colla gente morta come li chiamano?...di paura, horrorre, da ca'arella. E NOI si fumava, mapperché ci s'ave'a paura che iggiorno dopo 'un si sarebbe fumato più, VOI vu'fumate pe'sentivvi ganzi, ma ganzi 'un vu' siete che lo dice'ano l'altro giorno addietro ai' radiogiornale su i'ddue, che fumare fa male e fa venì il canchero e chi fuma da giovane ni piglia gl'accidenti a 30 anni tutt'insieme. |[[anziano|Vecchio palloso toscano]] sui vecchi tempi, quando c'era [[Mussolini|Lui]] e i [[treno|treni]] arrivavano in orario}}
<br />
{{Cit|PerchéPerchè ajai temp del DuusDuce, el s'andava a lecclett cojcont galìni gainn, inscì ghe se tegnevategniva cald el vun contcon l'òlteralter, e se s'else podeva, el s'andava a dormì anca prima de lor; gh'éreneren ammòanmò i cardan, alménalmanch quijquei per i mànman, poeu el s'andava a lecclett con la borsa de l'aqua freciafreggia, se l'evaera estaa, ma spetaspetta on moment, l'è pròpripròppi chì che 'l vegn el bèllbell: daavist che l'aqua calda la gh'evaera gnanca per pulìssnettàss el cuu, el s'andava a lecclett con l'aqua freciafreggia anca se l'evaera inverninverna, e se sofrivasoffrivom, NUN, trajtrai bomb che tiraven giò i fasìstfascista e i porscejporscei che s'ciopavencioppaven, e anca trajtrai bomb che te partivenvegniven foeura del cuu perchéperchè ghe se cagava adòss, minga comècome fii VIALTER al dì d'incoeu, che vedevvedov a la television e in dijsui telefonin quijquei rebelòtrebelòtt de gent mòrta, che comècome ije ciamen?... de pagurapaura, orror, cacàsscagàss adòss. E NUN fumavavom, ma perchéperchè gh'avevom pagurapaura che el dì dòpo avaremm fumaa puufumaa, VIALTER invéciinveci fumevfumov perché vorevvorii vess dijdi fighetta, ma sii minga dijdi fighetta, che 'l diseven anca l'òlteralter dì al radiogiornal, sul segond, che fumà el fà maa e 'l fà vegnì el cancher e che i bagaj che fumen se ciapenciappen tutt i accidentmaladii insema a 30 ann tucc insema.|[[anziano|Vecchio palloso lombardo]] sui vecchi tempi, quando c'era [[Mussolini|Lui]] e i [[treno|treni]] arrivavano in orario}}
<br />
{{Cit|Pirchì 'e tempi rò Duci, ci si curcava ch'e iaddini, accussì ci si tinia cauru fra nuautri, e su si putia ci si curcava prima ri iddi; c'eranu ancora i cardani, ammenu chiddi pé manu, poi s'ieva 'nto liettu ca' urza i l'acqua fridda, si iera stati, ma aspetta nun t'inniri, ié propriu cà ca veni ù bellu: siccomu l'acqua caura nunn'avieumu mancu pi' pulizziarini u' culu, ninn'ieumu 'nto liettu cu' l'acqua fridda macari s'era 'mmernu, e si suffria, NUAUTRI, in mienzu e' bummi ca' i' tiraanu senza abbisari i fascisti, in mienzu e' bummi e i puorci ca' sautaunu all'aria, ié macari chiddi ca' ti partianu po' culu, pirchì ci si cacava ancoddu, no comu faciti VIAUTRI uoggi, ca' vi'i' viriti a' televisioni e 'nté tulefanini stu' burdellu ca' gghienti motta comu i' chiauanu? ...i' paura, scantazzu, i' cacarisi ancuoddu. E NUAUTRI fumavumu, ma pirchì nì scantaumu ca' u iornu appressu nun si putia fumari cchiù, VUAUTRI fumati pi' fari i' sperti, ma sperti nun ci siti ca' u' ricìanu l'autru iornu o' teleggionnali 'ntò rui, ca' fumari fa mali e fa veniri u' crancu e cu' fuma i' giovani si pigghia i malanni a 30 anni tutt'ansiemi. |[[anziano|Vecchio palloso siculo]] sui vecchi tempi, quando c'era [[Mussolini|Lui]] e i [[treno|treni]] arrivavano in orario}}<br />
0

contributi