Chuck Norris: differenze tra le versioni

m
Nessun oggetto della modifica
Riga 117:
====La pista sovietica====
 
Sarebbe un complotto del [[KGB]], secondo Darwin, ad aver creato Chuck Norris. Questo accadde al tempo della [[guerra fredda]] con gli etruschi. L'ambasciatore cinese [[Bruce Lee]] aveva l'incarico di trattare la pace con Walter I, imperatore di [[Roma]]. Poiché lo [[Chef Tony]] aveva consigliato a [[Stalin]] di opporsi a questa pace tra i suoi due nemici peggiori, Baffone decise di creare Chuck Norris. Diede l'incarico ai suoi [[gli scienziati dell'Infasil|scienziati]], che però la prima volta sbagliarono e crearono il [[Polonio]]; al secondo tentativo nacque un concentrato di forza pura: Chuck Norris. Egli fu mandato a Roma, e al colosseo incontrò Bruce Lee che si faceva chiamare Chen l'Urlatore. Il [[cinese]] urlò e terrorizzò tutto l'[[occidente]], ma non Chuck Norris, che essendo sovietico non era occidentale, che lo uccise. Fu poi [[Michail Gorbaciov]], l'uomo noto per avere la cartina del [[Giappone]] in testa, a intervenire con la [[censura]] e a far mostrare nei [[cinema]] una scena dove Bruce Lee uccideva Chuck Norris. [[Immagine:Darthvader.jpg|left|thumb|92px|L'allora imperatore romano Darth WalterWalker]]
 
====La pista massonica====
0

contributi