Chitarra elettrica: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(42 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 3:
 
==Storia della chitarra elettrica==
[[Anni '50]], da qualche parte in [[America]] c'era uno stuolo di [[chitarristi]] abilissimi che cercavano di suonare in pubblico ma ciò era impossibile: le melodie degli strumenti venivano sopraffatti dalla gente che chiedeva se stessero suonando o meno. Come se non bastasse questa umiliazione, i [[batterista|batteristi]] coprivano tutto, eccetto <sdel>quelli che trombano</sdel> i trombettisti, che facevano un casino del diavolo con solo due ottave e mezza. La [[Gibson]], già allora multinazionale delle chitarre a vapore cercava invano di creare una chitarra elettrica partendo da una [[chitarra semiacustica|semiacustica]], ma è evidente che una chitarra elettrica non può essere creata a partire da una semiacustica: al massimo si possono creare chitarre semielettriche o elettracustiche.<br />
La geniale intuizione venne ad uno schifoso elettrauto un tal di nome [[Leo Fender|Leopard Fender]], che scoprì che le chitarre elettriche senza buco suonano meglio: fu un duro colpo per milioni di chitarristi arrapati, ma questo difetto venne supplito con l'introduzione di un cavo da '''infilare''' nella chitarra '''E''' nell'amplificatore.
 
Riga 20:
 
=== Ponte ===
Il ponte è dove <sdel>passano le macchine</sdel> si attaccano le corde e, se volete fare i fighi, la leva del vibrato. Il ponte può essere rigido, semimobile o totalmente floscio, dipende dai gusti.
Esiste anche il ponte Floyd Rose che si scorda ogni volta che usi il tremolo, è utile per far cristonare il chitarrista in una band Black Metal, per aggiungere bestemmie di sottofondo.
 
=== Pick up ===
I [[pick up]] di una chitarra elettrica<ref>da non confondersi con le automobili</ref> sono delle cose in metallo<ref>che non sono automobili</ref> e servono a <sdel>spostarsi</sdel> {{citnec|trasformare le vibrazioni delle corde in segnale amplificabile,}} ossia fare bordello. Ci sono un fottìo di pickup diversi , con nomi diversi, ma che suonano tutti fottutamente uguali
 
 
[[File:Ananas con chitarra elettrica.jpg|right|thumb|200px|La chitarra di prima nelle mani di un [[ananas malefico omicida]]]]
[[Categoria:Utenti]]
 
=== Corde ===
Line 34 ⟶ 35:
 
=== Altre valvole e manopole strane===
 
Queste manopole, che a seconda variano da 0 nelle chitarre per barboni fino alle [[millemilasessantadieci]] nelle versioni per professionisti, hanno diversi scopi, purtroppo noti solamente all'inventore della chitarra elettrica., e che in pratica hanno la sola funzione di stare sempre posizionate al massimo e fare il figo con gli amici facendo finta di saperle regolare
L'unica sicurezza che abbiamo a riguardo è che una è destinata alla regolazione del volume.
 
== Collegamenti interni ==
 
*[[Distorsore]]
*[[Chitarra]]
*[[Chitarra a fiato]]
*[[Guitar Hero]]
 
==♪♫♪♫ Note <big>AMPLIFICATE</big>♪♫♪♫==
 
{{legginote}}
{{note|2}}