Chimico: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 2500759 di 5.170.221.71 (discussione))
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Scienza}}
{{gilda| dei chimici}}
[[File:Wc-chimico.jpg|thumb|right|Esempio di Chimico in tutto il suo [[Puzza|splendore]].]]
I '''chimici''' sono una sottospecie di essere umano che intraprende studi chimici. Sono molteplici e le loro doti principali sono una elevata predisposizione al disastro, un disordine cosmico e un'autostima decisamente sopra la media.
Line 29 ⟶ 28:
 
=== Chimico analitico ===
L'essere più subdolo di questa specie, si annida tra milioni di dati e deviazioni standard, che non portano proprio da nessuna parte; l'analitico conosce solo una regola, tarare secondo standard di qualità internazionalmente riconosciuti,; infatti, il 99% del suo tempo è speso a regolare la decima cifra decimale di un apparecchio per lo più con la stessa età di [[Pippo Baudo]], che regolarmente al momento di fornire il dato si inceppa perché la finestra è rimasta aperta e sul macchinario si è abbattuta una letale corrente d'aria.
 
Nonostante la sua scarsa conoscenza della chimica in generale, l'analitico si spinge là dove non osano i più coraggiosi, ossia le misure di carattere biologico.
Line 75 ⟶ 74:
* Un chimico se ha mal di testa non spende soldi per l'aspirina, sintetizza direttamente in casa l'acido acetilsalicilico.
 
* Un chimico non ti dice che sei grasso/a, ma che creinon eccessivosei ingombroun stericobuon nucleofilo!
 
* Un chimico capisce al volo come è stata la tua giornata di lavoro analizzando il pH della tua pelle con una bacchetta in vetro e una cartina tornasole
Utente anonimo